libri da leggere

5 Marzo 2025

Scopri l'unicità e l'importanza di Pier Paolo Pasolini leggendo i libri "Caro Pier Paolo e "Pier Paolo Pasolini il coraggio di essere se stessi"

4 Marzo 2025

Con “Istella mea”, Ciriaco Offeddu e la sua scrittura evocativa e poetica ci trasportano in una Sardegna sospesa fra sogno, mito e realtà.

4 Marzo 2025

Con i suoi tre romanzi bestseller “Il cacciatore di aquiloni”, “Mille splendidi soli” e “E l’eco rispose”, Khaled Hosseini ha venduto 4 milioni di copie in Italia e 38 milioni in tutto il mondo. Scopriamo le principali opere dello scrittore afghano da leggere per apprezzarne la scrittura.

4 Marzo 2025

Fra le novità editoriali in arrivo a marzo ci sono diversi titoli di saggistica dall’anima originale. Ecco cinque saggi imperdibili.

4 Marzo 2025

Nel giorno in cui Lucio Dalla avrebbe compiuto 82 anni, lo ricordiamo parlando di una nuova uscita dedicata proprio a lui: “Lucio c’è” di Marcello Balestra.

3 Marzo 2025

Non risolveranno proprio tutto, ma possono di certo aiutarci a guardare con occhi diversi: ecco cinque libri perfetti per affrontare la vita con più leggerezza.

3 Marzo 2025

Uno degli appuntamenti più attesi del periodo per gli amanti della narrativa gialla: il 17 marzo Joël Dicker torna in libreria con “La catastrofica visita allo zoo”.

2 Marzo 2025

Scopri il segreto per vivere la felicità grazie ad una profonda riflessione di Roberto Vecchioni tratta dal libro "La vita che si ama" (2016).

2 Marzo 2025

Bebelplatz. La notte dei libri bruciati, edito da Sellerio, Fabio Stassi esplora il significato di Bebelplatz, riflettendo sul valore della letteratura e sulla censura.

2 Marzo 2025

Appena uscito, "Il Gattopardo" fu rifiutato da molti editori. Chi avrebbe mai immaginato che col tempo sarebbe diventato uno dei capolavori della letteratura italiana? Scopri i luoghi che hanno ispirato l'autore.