Sei qui: Home » Libri » 4 scrittori internazionali del giallo, thriller e del noir che leggeremo presto in Italia

4 scrittori internazionali del giallo, thriller e del noir che leggeremo presto in Italia

Scopri 4 scrittori internazionali del giallo, thriller e noir che presto arricchiranno le librerie italiane con le loro opere avvincenti.

Quattro scrittori celebri allโ€™estero che presto saranno protagonisti in Italia. Se siete amanti dei misteri avvolgenti, delle indagini psicologiche che tengono svegli fino a notte fonda e delle atmosfere cupe che si insinuano tra le pagine con la forza di una tempesta inaspettata, preparatevi: i prossimi mesi porteranno in Italia alcuni degli autori piรน apprezzati del panorama thriller e noir internazionale. Alcuni sono giร  dei fenomeni globali, altri delle rivelazioni che stanno conquistando lettori e critica. Ma tutti hanno una cosa in comune: sanno raccontare lโ€™oscuritร  con una maestria irresistibile.

Questi quattro autori sono la prova vivente che il giallo contemporaneo รจ piรน vivo che mai, e che le storie capaci di farci tremare non conoscono confini. Nei prossimi mesi, grazie al lavoro attento degli editori italiani, avremo la possibilitร  di esplorare mondi lontani, indagare delitti improbabili, svelare segreti nascosti dietro le pareti di case borghesi o nei vicoli di cittร  sconosciute.

Questi nomi: McFadden, Howard, Stokes-Chapman e Chowdhuryย  sono destinati a diventare volti noti anche per i lettori italiani. Non resta che preparare la tazza di tรจ (o un bicchiere di vino), sistemarsi in poltronaโ€ฆ e lasciarsi avvolgere dal brivido.

4 scrittori internazionali “gialli” che presto saranno editi in Italia

Freida McFadden โ€“ Il ritorno della regina del domestic noir

Se pensavate che fosse impossibile trovare qualcosa che vi facesse dimenticare โ€œLa paziente silenziosaโ€, preparatevi a conoscere Freida McFadden. Con milioni di copie vendute nel mondo e una fanbase in continua espansione, lโ€™autrice statunitense รจ diventata un punto di riferimento per il domestic noir contemporaneo. Il suo nuovo romanzo, Finchรฉ morte non ci separi, uscirร  in Italia per Newton Compton il 25 marzo 2025, e promette di essere un vero e proprio incubo ad occhi aperti.

Siamo nel pieno di un matrimonio apparentemente perfettoโ€ฆ ma che nasconde crepe profonde e inquietanti. Una casa nel bosco, un segreto mai confessato, una moglie che non ricorda tuttoโ€ฆ e un marito che potrebbe non essere chi dice di essere. McFadden gioca con i clichรฉ del thriller coniugale per rovesciarli e affilarli, in un crescendo di tensione che si nutre di sospetti e non detti.

Se amate autori come B.A. Paris o Gillian Flynn, questa รจ la lettura che fa per voi.

 

Catherine Ryan Howard โ€“ Thriller irlandese da brividi

Tra le penne piรน brillanti della narrativa irlandese contemporanea, Catherine Ryan Howard ha giร  ricevuto premi prestigiosi come lโ€™Irish Crime Novel of the Year. Il suo 56 giorni, in arrivo in Italia il 19 marzo 2025 con Piemme, prende le distanze dal solito thriller per offrirci unโ€™indagine claustrofobica e inquietante sul lockdown e le sue ombre.

Una coppia si conosce poco prima dellโ€™inizio della pandemia e decide di passare insieme la quarantena. Cinquantasei giorni dopo, uno dei due รจ morto. Chi ha detto la veritร ? Chi ha mentito? La scrittura tagliente di Howard e la struttura a incastro, che alterna flashback e interrogatori, trasformano un contesto reale in una trappola perfetta.

Un romanzo che esplora la solitudine, il bisogno di connessione e la manipolazione psicologica, ricordando le atmosfere di Shari Lapena e Paula Hawkins.

 

Susan Stokes-Chapman โ€“ Il fascino oscuro della Londra georgiana

Per chi ama i thriller storici con unโ€™anima gotica, La chiave delle ombre di Susan Stokes-Chapman, รจ uscito il 18 marzo 2025 per Neri Pozza, รจ una promessa di bellezza e mistero. Ambientato nella Londra del XVIII secolo, il romanzo si apre con un dono inquietante: un vaso antico che nasconde un segreto terrificante. Da lรฌ, la vita di una giovane antiquaria si intreccia con quella di un erudito solitario, mentre intorno a loro si muovono poteri oscuri, miti dimenticati e veritร  pericolose.

Con una scrittura raffinata e sensuale, Stokes-Chapman costruisce unโ€™atmosfera che ricorda le pagine di Sarah Waters e Laura Purcell, dove il passato diventa il teatro di inquietudini profonde e domande esistenziali.

Perfetto per chi cerca una narrazione lenta ma avvolgente, dove la tensione cresce come un incantesimo.

 

Kamil Rahman โ€“ Il detective-chef che conquista Londra

Dimenticate il solito ispettore tormentato: Kamil Rahman, ex investigatore della polizia di Calcutta diventato cuoco a Brick Lane, รจ il protagonista piรน originale che leggeremo questโ€™anno. The Cook, il romanzo che lo vede al centro di una nuova indagine tra curry e cadaveri, arriverร  in Italia ad aprile 2025 con SEM.

Scritto da Ajay Chowdhury, regista e autore britannico di origini indiane, questo giallo combina il ritmo classico del whodunit con una narrazione multiculturale ricca di ironia e riflessione. Mentre cucina in un ristorante indiano, Kamil si ritrova invischiato in un omicidio che lo costringe a rimettere in gioco le sue abilitร  investigative.

Una storia che unisce cultura gastronomica, immigrazione, satira sociale e suspense. Una sorta di Montalbano delle spezie, con un cuore grande e molti fantasmi nel passato.

 

ยฉ Riproduzione Riservata