letture

17 Aprile 2019

Dopo avervi segnalato le proposte letterarie per questa estate segnalate da Mondadori, ora vediamo insieme quelle della casa editrice Longanesi. In vista dell’anniversario della morte, che si celebrerà il prossimo 28 luglio...

17 Aprile 2019

''Siamo particolarmente soddisfatti di aver siglato questo accordo con Disney, marchio tra i più popolari in tutto il mondo – spiega Martino Montanarini, amministratore delegato di Giunti Editore...

17 Aprile 2019

Di che cosa ha veramente bisogno un editore per fare innovazione, in Europa? Un sondaggio cui hanno partecipato 120 aziende editoriali europee ha indagato e raccolto le necessità di ricerca e sviluppo più stringenti...

17 Aprile 2019

L’editoria italiana vedrà la nascita, il prossimo 23 ottobre, di un nuovo marchio: Calabuig che vuole puntare i riflettori sui classici del futuro. “Qualità letteraria e libertà di scelta sono i timoni del nostro nuovo marchio - sottolineano gli editori...

17 Aprile 2019

Il lavoro del Governo sulla Buona scuola è lodevole, la direzione è giusta, e gli editori ci tengono a offrire il loro contributo, le loro riflessioni e le proposte che ne sono scaturite, con l’intento di migliorare, tutti insieme, la scuola. Per questo l’Associazione Italiana Editori...

17 Aprile 2019

I termini degli accordi presi nelle scorse ore tra Amazon e Hachette al momento non sono stati ancora resi note ma i due protagonisti si dicono entrambi molto soddisfatti. Un contratto pluriennale che, secondo le prime indiscrezioni divulgate dal New York Times....

17 Aprile 2019

Avete qualcosa da fare per il prossimo 2114? Peccato, perché per quell’anno usciranno diversi romanzi inediti imperdibili, tra cui uno firmato da Margaret Atwood. No, non è un errore di battitura, la data è proprio quella...

17 Aprile 2019

Si chiama Sketchbook Project Mobile Library e quest’estate ha girato in lungo e in largo gli USA con 4500 taccuini da disegno (sketchbooks) a cura di autori e artisti emergenti. La novità...

17 Aprile 2019

''I suggeritori di libri'' e ''I lettori di bozze'', sono queste le ultime iniziative, ma solo in ordine di tempo, proposte dalla Libreria del Mondo Offeso di Milano. Progetti che vanno oltre le classiche presentazioni di libri e incontri con gli autori...

17 Aprile 2019

Se pensate ad una biblioteca, che cosa vi viene in mente? Un luogo noioso, silenzioso, fatto solo per giovani studenti che devono ritagliarsi qualche ora per studiare? Niente di più sbagliato...