lettura

17 Novembre 2022

Ci sono narrazioni che fanno entrare con garbo il lettore nei meandri delle storie e sanno tenerlo con il fiato sospeso, finché non arriva alla fine. Naviganti nelle tenebre di Carlo Mazza rientra tra questi romanzi. Ci sono penne che con tocco leggero, lo lasciano immergere in pagine profondamente attuali, in cui i protagonisti diventano amici in carne ed ossa ed egli comincia a partecipare emotivamente alle vicende umane e professionali, mentre tutt’intorno i fatti di sangue e la corruzione dipingono a tinte fosche un affresco dei nostri tempi. Una di queste penne per me è quella di Carlo Mazza, Read more...

17 Novembre 2022

Torna in libreria il giornalista fiorentino Gigi Paoli con una storia ambientata ancora a Firenze e che ha protagonista il suo alter ego letterario Carlo Alberto Marchi

17 Novembre 2022

Da Le notti bianche di Dostoevskij al mistero di Nigger Island, da opere fredde ad amori difficili, cinque romanzi che fungono da cornici letterarie a una tazza di tè…

17 Novembre 2022

Inaugurato ieri, Bookcity è l'evento milanese dedicato ai libri e alla lettura. Con i temi più disparati, la fiera propone appuntamenti imperdibili fino al prossimo 20 novembre. Scopriamone 10 che accontenteranno i gusti di tutti gli appassionati, dai più piccoli ai più grandi!

15 Novembre 2022

Grazie alla compagnia ferroviaria Snfc, i viaggiatori francesi potranno accedere a una biblioteca virtuale con più di 100 mila volumi per passare un viaggio all'insegna della lettura

15 Novembre 2022

Le percentuali negative che riguardano il numero di lettori in Italia è un problema a cui il sistema culturale tenta di porre rimedio. La colpa del disinteresse del Bel Paese per i libri viene scaricata di mano in mano come una patata bollente. Si attribuiscono le responsabilità alle istituzione e ai nuovi media...

15 Novembre 2022

Spritz è una società americana con sede a Boston, che ha lanciato una curiosa e interessante app che fa muovere le parole invece che le persone, facendole apparire sullo schermo. Quando leggiamo infatti, la maggior parte...

15 Novembre 2022

Al via la nuova campagna social in condivisione, ideata da Libreriamo, con gli utenti donne di Facebook, Twitter ed Instagram chiamati a esprimere la propria passione ed amore per la lettura attraverso foto con i libri...

15 Novembre 2022

I libri sono prima di tutto contenuto: parole lette e parole scritte; parole condivise, parole ascoltate; parole che formano o informano, parole che emozionano. È questo il messaggio che Narcissus si propone di condividere con la campagna #StopBookWar...

15 Novembre 2022

Ecco dieci profili sul famoso social che sono imperdibili per tutti gli amanti della lettura