lettura
Ilvo Diamanti, sociologo e giornalista de La Repubblica e Marco Damilano, vicedirettore de L’Espresso a Mantova hanno analizzato le parole chiave della modernità
Cosa succede quando uno dei nostri libri preferiti viene tradotto in un film? Ci sono frasi che un lettore accanito difficilmente eviterà di pronunciare
Anche se amate la lettura non significa che passate ogni fine settimana chiusi in casa con un libro in mano, eppure molte persone pensano di sapere tante cose su di voi, e si sbagliano
Diversi i temi affrontati dall'autore nel libro "La Natura Esposta": religione, integrazione sociale ed immigrazione, con un occhio di riguardo per la sua Napoli
Oggi, tra gli scrittori e gli intellettuali italiani, assistiamo ad una generale dimissione dall' impegno civile da parte di chi avrebbe i mezzi e l'ascolto per esprimere dissenso. E' quanto affermato dallo scrittore Erri De Luca
E' passato qualche giorno dal ‘rientro dalle vacanze’. Tutto ha ripreso a scorrere alla normalità, ma i libri, che da sempre ci vengono in soccorso per aiutarci a evadere un po’ dalla realtà
Libri in versione cartacea o digitale? Nonostante leggere sullo schermo abbia i suoi vantaggi gli amanti della lettura preferiscono la carta stampata
Quali emozioni riesce a regalarci la lettura? L'illustratore coreano Jungho Lee ha deciso di rappresentarlo attraverso una serie di disegni
Il momento di tornare a scuola è quasi arrivato. Vediamo tutte le cose che, da amanti dei libri, dovrete ultimare prima della riapertura delle scuole
Intervista alla scrittrice esordiente e finalista al Premio Calvino con il libro "L’imperfetta", romanzo che vede protagonista una ragazza di 15 anni che decide di ripartire