lettura
Un amore incondizionato per libri e lettura. Sullo sfondo, un piccolo e tranquillo paesino di montagna. E' questa la cornice all'interno della quale è maturata l'esperienza letteraria di Giusi Quarenghi...
Dopo i suggerimenti su come leggere romanzi, saggi e poesia, ecco il terzo ed ultimo capitolo delle guide per 'lettori professionisti' pensate da WikiHow. Questa volta l'obiettivo è leggere con il massimo del profitto un libro di testo...
In quasi ottant'anni di attività, la casa editrice Tallone ha sempre portato avanti il progetto ambizioso del suo fondatore: stampare i grandi classici della letteratura europea in una veste tipografica purissima, con caratteri di piombo tradizionali composti a mano...
Ho scritto nel precedente post che la libroterapia è un viaggio, quindi come ogni viaggio ha bisogno di una cartina che descriva il territorio e di un mezzo che ci permetta di spostarci. Per questo ho deciso di iniziare proponendo una sintesi dei concetti di base che stanno alla base della mia visione della libroterapia...
Io gli scrittori li distinguo così: quelli che leggendoli mi fanno pensare 'ecco è proprio vero, e che cioè mi danno la conferma di 'come' so che in genere sia la vita...
PAGINE DA VISITARE - Le nuove tecnologie? Devono essere esplorate in modo più approfondito per creare interazioni sempre nuove tra le due facce della medaglia, ossia scrittore e lettore. E’ quanto affermato da Michael Rigamonti, scrittore e fondatore su Facebook del gruppo “Salotto Letterario Virtuale” e della pagina “Roba da Scrittori”...
LA CRITICA QUOTIDIANA - Dalle pagine di Repubblica, Enrico Franceschini propone l'intervista a Martin Amis, scrittore inglese che presenta il suo nuovo romanzo ''Lionel Asbo''...
E’ stato un premio Campiello all’insegna della diversità e dell’originalità: lo dimostrano i romanzi dei cinque finalisti che ieri 18 settembre a Pordenonelegge hanno animato un dibattito assieme a Gianmario Villalta, curatore della manifestazione friulana e al professor Luigi Matt, che ha fatto parte della giuria del Premio...
Una staffetta ciclistica, culturale, ambientale attraverso il Paese più bello del Mondo. Tutto questo e molto altro è Il Giro d’Italia in 80 librerie...
Dalla saga di “Twilight” all’opera magistrale di Proust, “Alla ricerca del tempo perduto”, il sito “shareranks” propone la classifica dei libri più noiosi di tutti i tempi secondo chi naviga in rete