lettura
Un vademecum per soddisfare occhi e palato e regalare essenze di felicità. E’ questo “Colazioni da Tiffany”, il nuovo libro della giornalista Isa Grassano. Ispirato già dal titolo al celebre romanzo di Truman Capote, il libro elenca i caffè, i ristoranti e i locali più glamour d’Italia, in stile Audrey Hepburn...
È Luis Sepúlveda a dominare la sfida delle vendite di queste vacanze, confermandosi in vetta alla classifica dell'ultima settimana con ''Storia di una lumaca''...
Come ogni anno in questo periodo, è tempo di bilanci: cosa ci ha portato di buono il 2013? Cosa vorremmo portarci dietro nell'anno nuovo e cosa invece vorremmo lasciare? Di sicuro vale la pena non abbandonare i libri, o almeno alcuni libri. Tra questi senz'altro ''E l'eco rispose''di Khaled Hosseini, al primo posto nella classifica annuale dei libri più venduti in Italia...
Scrittore di culto, Joe R. Lansdale è una mente poliedrica, che ha saputo incantare milioni di lettori con una produzione alquanto variegata: dal ciclo Hap & Leonard alla trilogia del drive-in, dai racconti brevi ed estemporanei ai romanzi-romanzi...
Luis Sepúlveda scalza Michele Serra dalla vetta della classifica di questa settimana: il suo ''Storia di una lumaca'' si piazza primo davanti a ''Gli sdraiati''. Sul podio sale Margaret Mazzantini con ''Splendore'', battendo Fabio Volo che scende in quarta posizione...
I 10 romanzi che aiutano i giovani a formarsi una prospettiva non condizionata sul mondo. Da Kerouac a Pullman, passando per Sylvia Plath, il giovane Hemingway e Cunningham
“La paura è nostro nemico potente. Congela la vita prima che le cose accadano. E magari non accade niente e intanto abbiamo rinunciato a un amore, a un figlio, a un cambiamento, alla vita, per paura. Parole contro la paura...
La storia della notte in cui nacque Gesù è forse quella che abbiamo più sentito raccontare. Ma se potessimo ripercorrerla da un punto di vista del tutto nuovo? È da questa domanda, sorta all'improvviso nella sua testa, che è nato ''La bugia di Natale'', il nuovo romanzo di Seth Grahame-Smith...
Il Natale è un'occasione per rivolgere l'attenzione a chi ha vite meno felici della nostra, o magari a ''certe esistenze grigie e discrete che in realtà nascondono segreti, che sono come dei vulcani a riposo''. Su una di queste esistenze punta i riflettori Eleonora Mazzoni nel racconto ''Un Natale come tanti altri'', che compare nel libro ''Racconti di Natale'' accanto a un altro di Carlo Collodi...
E’ andato a Maria Pia Ammirati autrice del romanzo “La danza del Mondo” edito da Mondadori la terza edizione del premio letterario nazionale “Porta d’Oriente-Cultura e libero sviluppo del Mediterraneo” organizzato associazione culturale presieduta dalla prof.ssa Concetta Fazio Bonino...