lettura

11 Aprile 2020

Credits photo: Giulio Migliavada   Valeria Montaldi, milanese, è autrice di romanzi di successo, l’ultimo dei quali, La randagia, è stato di recente pubblicato da Piemme. Valeria, le sue opere denotano un grande interesse per la storia, per il passato. Nel suo ultimo romanzo camminano in parallelo e si intersecano in vario modo una storia attuale e una storia ambientata nella Val d’Aosta di fine Quattrocento. Britta de Johannes, una donna accusata di stregoneria, potrebbe essere una donna di oggi, per la sua indipendenza. Certo. La volontà di farsi padrone della propria vita appartiene da sempre a noi donne. La Read more...

11 Aprile 2020

Susanna De Ciechi, milanese, è una ghost writer. Dall’incontro della sua creatività con le storie che altri le raccontano sono nati (oltre a numerosi libri per i quali lei è, appunto, l’autore fantasma) i libri La regola dell’eccesso e Tessa e basta, nei quali il suo nome figura in copertina.   Susanna, è un lavoro impegnativo quello del ghost writer? In un certo senso, fare il ghost writer significa vivere una doppia vita, la mia e quella del mio narratore. Lui rivive la sua storia andando indietro nella memoria, io la ripercorro con lui, procedendo in avanti. Questo per come Read more...

11 Aprile 2020

Marilina Giaquinta ha pubblicato la raccolta di racconti L’amore non sta in piedi (Melino Nerella, 2015) e il volume di poesie Il passo svelto dell’amore (Le farfalle, 2015)   Marilina, quando intervisto un autore per la prima volta mi piace invitarlo a soffermarsi sul percorso che lo ha condotto dalla scrittura (che in sé è un fatto privato e addirittura intimo) alla pubblicazione. E ancora prima ti chiedo come e quando è nata la tua voglia di raccontarti e raccontare il mondo con i versi e la narrazione. Scrivo da quando ero un'adolescente. Mio padre mi regalò una macchina da Read more...

11 Aprile 2020

Diego Di Dio è autore di saggi e di numerosi racconti (noir, horror, fantascienza e mainstream) pubblicati con varie case editrici. Ha vinto il premio Mario Casacci (Orme Gialle) 2011 con il racconto noir La signora, l’edizione di maggio del premio Nero Lab 2012 con il racconto Troppo bella, il premio Writers Magazine Italia 2013 con il racconto C’è ancora tempo, e il Nero Premio, con il racconto Il Coltellaio. Ha lavorato come editor e gestisce un’agenzia letteraria, Saper scrivere. Ciao, Diego, la tua passione per la lettura e la scrittura si è incanalata in diverse direzioni. Vuoi parlarne raccontandoci Read more...

11 Aprile 2020

Marco Ischia, trentino doc, nato per puro caso sulle sponde del lago Maggiore, ha fatto molte cose diverse: ha ideato e condotto una trasmissione radiofonica, ha sperimentato molto nella scrittura (che coltiva ricavandone soddisfazioni, per esempio qualche premio letterario), ma la sua passione è il giallo. Ha creato C-Side Writer, il blog che cerca a suo modo di svelare l'altro lato della scrittura, il lato C che ancora nessuno ha saputo svelare.   Ciao, Marco. Innanzitutto grazie per aver accolto il mio invito in questo spazio dedicato alla scrittura, alla lettura e a tutto ciò che sta intorno ai libri. Read more...

11 Aprile 2020

"Becoming, La mia storia" di Michelle Obama arriverà in libreria in autunno (il 13 novembre) per Garzanti. In questa autobiografia l’ex First Lady ci racconterà la sua storia, dall’infanzia a South Side, Chicago ai fasti della casa Bianca. La copertina è stata spoilerata su Instagram dalla stessa Michelle ed io non potevo non parlarvene. Il libro, il cui titolo originale è Becoming, è la raccolta di memorie di quella che, agli occhi di tutti, è il vero motore propulsivo di tutte le iniziative pre e post casa bianca di Barack Obama, si appresta a diventare un piccolo caso letterario. Saranno Read more...

10 Aprile 2020

Un uomo che fin da bambino viaggiava alla velocità della luce, brucia le tappe e si disinteressa delle gerarchie. Uno che vive a cento all'ora, ma che corre il rischio di bruciarsi. E' questa la definizione del Premier Matteo Renzi...

10 Aprile 2020

Diversi per stile e genere, ma uniti dalla stessa passione: quella per i libri e la scrittura. Parla così Matteo Corona, figlio del celebre scrittore Mauro Corona, per spiegare il particolare rapporto che lo lega al padre...

10 Aprile 2020

Non presenta sostanziali novità la classifica settimanale dei libri più venduti in Italia secondo l'agenzia Nielsen Bookscan, pubblicata da Tuttolibri. Come prevedibile, l'ultimo romanzo della saga di E.L. James scavalca ''Una lama di luce'' di Camilleri, che scende in quarta posizione. La trilogia conquista così interamente il podio...

9 Aprile 2020

Si dice che sempre che leggere sia importantissimo e che faccia bene soprattutto ai bambini. Ma in che modo la lettura può agire positivamente sullo sviluppo dei più piccoli? Quando e come bisognerebbe iniziare a leggere...