letteratura
Quello tra letteratura e musica è un legame di lunga durata. Quali sono le poesie che vorremmo vedere musicate e cantate sul palco dell’Ariston?
Ciascun libro, pubblicato in formato digitale, conterrà due materie insegnate nella scuola di magia e stregoneria di Hogwarts
Il teatro varietà Folies Bergère di Parigi compie 150 anni, da Manet, Proust, Lautrec e Chaplin ecco i grandi nomi che lo hanno frequentato
''I fratelli Karamàzov'', ''Delitto e castigo'', ''L’adolescente''. Questi sono solo alcuni dei romanzi di successo scritti dalla penna di Dostoevskij. Libri che sicuramente tutti voi avete letto almeno una volta nella vita...
In sessantacinque edizioni, il festival di Sanremo ci ha regalato canzoni memorabili e meno memorabili. Capita spesso che gli autori dei testi non siano poi quelli che presentano il brano sul palco dell’Ariston. Ci siamo così divertiti a pensare a 10 scrittori italiani...
Per San Valentino la città di Gaeta inaugura ”La Via dell’Amore” con le lettere dei grandi scrittori
n occasione di San Valentino, dall’11 al 15 febbraio 2015 Gaeta si trasforma nella città degli innamorati: una delle stradine del suggestivo centro storico, vicolo Gaetani, è infatti diventato “La via dell’Amore”...
Il 17 febbraio del 1673 Jean-Baptiste Poquelin, conosciuto con il nome d’arte di Molière. Fu attore, capo di una compagnia, e drammaturgo. È uno dei più importanti scrittori di teatro di tutti i tempi...
Il 22 febbraio del 1864 nasceva a Châlons-du-Maine Jules Renard. È stato un importante scrittore francese, oltre che drammaturgo e critico letterario. Lo ricordiamo attraverso i suoi aforismi migliori...
Il 5 marzo del 1910 nasceva a Pescara Ennio Flaiano, sceneggiatore, scrittore, giornalista, umorista, critico cinematografico e drammaturgo italiano. Lavorò a lungo con Federico Fellini...
Inizia oggi la quarta edizione del Festival della Letteratura di Milano. Il Festival è ormai diventato un vero e proprio movimento simbolo della cultura “indipendente”. Con i suoi quasi 900 eventi, dal 2012 a oggi, ha riempito Milano di una “Letteratura”...