letteratura
Ispirata dal viaggio che presto farò, oggi voglio scrivere della Sicilia. Documentandomi su questa terra così ricca di cultura, storia e tradizioni, ho rispolverato libri di autori siciliani e riscoperto film ambientati nei paesini di questa splendida regione...
Scopriamo in base al tuo segno zodiacale quale dei personaggi della letteratura sarebbero più adatti per stare al tuo fianco
L'amore è da sempre uno dei temi più forti ed incisivi all'interno del panorama letterario mondiale, capace di ispirare grandi autori e di far vivere personaggi emblematici
Un'epica serie che segue le vicende di due amiche partendo dalla loro adolescenza tra i luoghi della periferia napoletana. Una storia che ha catturato molti fan sia in Italia che all'estero
MILANO - In occasione dell'anniversario di nascita della scrittrice e drammaturga francese è doveroso parlare della relazione che intrattenne con Alfred de Musset, poeta e scrittore. La loro fu una storia d'amore travolgente. Scrisse un libro erotico che fece scandalo all'epoca, "Gamiani o Due notti di eccessi". Alcuni dicono che, per la narrazione di alcune sue parti, la stessa George Sand aiuto il poeta nella stesura del suo libro. La relazione tra i due comunque fu appassionata e tempestosa, con reciproci tradimenti. La passione non mancò mai ed è chiaramente visibile anche in questa lettera. Ecco la lettera d'amore della scrittrice tratta Read more...
E' morta oggi, all'età di 68 anni, la scrittrice britannica Sue Townsend famosa per aver creato il personaggio di Adrian Mole, al centro di numerosi romanzi e di serie televisive...
Ogni aspirante scrittore, o semplicemente ogni lettore appassionato, sogna un posto tutto suo, uno spazio che gli appartenga del tutto, dove dedicarsi alla lettura e alla scrittura per tutto il tempo che si desideri...
Altro che poeti, santi e navigatori. Gli italiani risultano ben al di sotto della media dei paesi Ocse per le competenze alfabetiche. Si tratta di competenze fondamentali per la crescita individuale, la partecipazione economica e l'inclusione sociale. E' quanto evidenziano i primi risultati dell'indagine Isfol-Piaac...
La letteratura poliziesca è dominata da uomini, da Poirot a Montalbano. Vediamo invece chi sono invece le detective donne più famose della letteratura...
Ci fu un’epoca, senza memoria, in cui le donne erano esseri prediletti: sibille, sacerdotesse, maghe. Un tempo, che si dipana, come un gomitolo, in un passato senza date e che si tramanda nella poesia del mito". (Le dee del miele) Quattro donne. Quattro protagoniste. Non solo di un libro. Protagoniste della vita, quando in gioco c'era il destino. Quattro donne diverse, le cui vite si intrecciano, inaspettatamente. Indissolubilmente. Caterina, energica e devota, perfettamente legata a una terra di misteri e di superstizione. Quella stessa terra che cura, lavora, con la fatica e il sudore. Lisetta, orfana e determinata, decisa Read more...