letteratura
La scrittrice francese Annie Ernaux ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura 2022. La motivazione: "per il coraggio e l'acutezza clinica con cui svela le radici, gli allontanamenti e i vincoli collettivi della memoria personale.”
Il Nobel per la Letteratura verrà assegnato fra poco. Ma chi sono i papabili vincitori? Scopriamolo insieme!
E' stato presentato l'altra mattina il grande e nuovo progetto ''Arts & Foods'' che sarà ospitato per tutto il periodo dell'Expo 2015 negli spazi della Triennale di Milano, da aprile a novembre. L'esposizione...
Non c'è bisogno di andare in spiaggia a leggere un buon libro in vacanza , basta rintanarsi in una di queste 10 splendidi hotel biblioteca
Smartphone e Tablet sono sempre più protagonisti della vita delle persone. Ma che effetto hanno sull'educazione e l'apprendimento dei bambini?
Quando ritroviamo il cibo nei libri, ad esso quasi sempre è associato un secondo significato. Come le madelaine per Proust che rappresentavano un ritorno al passato, i piatti tipici della tradizione descritti da Camilleri...
In questo articolo Claudio Gargioli, chef e titolare di “Armando al Pantheon” e autore del libro “La mia cucina romana” ci racconta lo stretto rapporto che intercorre tra cibo e letteratura
Il 20 maggio è la Giornata europea del mare. Per l’occasione, vi suggeriamo 5 libri dedicati alla tematica.
Uber Eats propone una breve rassegna che scorre tra i grandi nomi della letteratura italiana e le pietanze, le ricette, i cibi parte delle tradizioni del Belpaese. Infine chiedendosi che cosa avrebbero ordinato in food delivery i grandi autori del passato.
Il 9 aprile 1821 nasceva Charles Baudelaire, uno dei più importanti poeti dell'Ottocento autore de "I fiori del male"