leggere
Si mantengono al primo e al secondo posto il Leopardi di Alessandro D'Avenia e i "paranzini" di Roberto Saviano. Terza arriva Lucinda Riley
Forse non proprio tutto tutto, ma è possibile che molto di quello che oggi sappiamo, lo abbiamo imparato dal celebre personaggio inventato da J.K. Rowling
Per scrivere bene e produrre testi capaci di attirare un vasto pubblico è necessario leggere molto. Solo i grandi scrittori possono essere veri maestri
Come i genitori possono aiutare i figli dislessici? Ecco consigli, letture e testimonianze per genitori che vogliono aiutare a superare la dislessia
Primo Levi è il preziosissimo testimone della Shoah che con i suoi libri "Se questo è un uomo" e "La tregua" ha contribuito alla coscienza di tale atrocità
Tre autrici ai primi tre posti degli ebook più scaricati su Medialibrary. Camilla Lackberg prima con ''Il segreto degli angeli'', al secondo posto la Gamberale con ''Avrò cura di te'', mentre chiude il podio Donna Tartt con 'Il cardellino'...
Arriva l'estate e ogni lettore cerca nuovi libri da leggere e da alternare a un bagno al mare o a una passeggiata in montagna. Abbiamo sentito diversi autori del panorama italiano tra i quali la fresca vintrice del Premio Bancarella 2015 Sara Rattaro...
Per proporvi letture nuove ed originali abbiamo chiesto a diversi autori del panorama italiano di consigliarci alcuni titoli da leggere durante le imminenti vacanze natalizie
Nell’impresa di fare un elenco di libri da leggere il 1° maggio, verrebbero subito in mente almeno due titoli, lontani l’uno dall’altro eppure accomunati proprio dal tema del lavoro. Verrebbe da pensare...
Leggere è un’attività soggettiva: è in grado di arricchire e migliorare la vita di ogni lettore, insegnando lezioni che possono accompagnarlo in ogni suo giorno. Il sito buzzfeed.com ha realizzato un sondaggio...