Saramago, perché leggere il suo libro “Le intermittenze della morte”
Lo scrittore portoghese Josè Saramago, Premio Nobel per la letteratura nel 1998, scrisse “Le intermittenze della morte” nel 2005
Lo scrittore portoghese Josè Saramago, Premio Nobel per la letteratura nel 1998, scrisse “Le intermittenze della morte” nel 2005
“Quanti tramonti affollano i ricordi”… Una poesia di José Saramago per non dimenticare la bellezza della natura e della memoria.
La citazione del giorno è tratta dal romanzo “Cecità”, pubblicato in Portogallo nel 1995 con il titolo “Saggio sulla cecità” e tradotto in Italia nel 1996
Quello tra il Premio Nobel José Saramago e la giornalista e traduttrice Pilar del Rio Gonçalves fu un amore all’insegna della letteratura
Cento anni fa nasceva José Saramago, grande scrittore, traduttore, critico e poeta portoghese. Per l’occasione, condividiamo con voi “Non importa quanti anni ho”, un significativo componimento in versi liberi in cui l’autore canta l’amore per la vita e allontana lo spettro della paura.
“Come il mare” è una poesia dello scrittore portoghese José Saramago in cui il mare viene usato come termine di paragone per l’amore
Il mondo delle lettere ricorda oggi l’anniversario dello scrittore portoghese Josè Saramago. Ricordiamolo attraverso i suoi aforismi più celebri
Scoprire il proprio talento e avere la possibilità di seguire la passione che viene dal cuore può indubbiamente portare immensa felicità . Qualcuno (più fortunato o più maturo, o semplicemente più… sognatore) riesce ad arrivare a questo punto in età ancora molto giovane…
”Cecità” – titolo originale ”Ensaio sobre a Cegueira” (”Saggio sulla cecità”) – è un romanzo a sfondo sociale di José Saramago (premio Nobel per la letteratura nel 1998)…