Chi era John Keats, il poeta dell’anima che tutti celebrano oggi
Per John Keats fare poesia significava “fare anima”. Ecco chi era lo scrittore e poeta inglese che raccontava la vita con amore e bellezza.
Per John Keats fare poesia significava “fare anima”. Ecco chi era lo scrittore e poeta inglese che raccontava la vita con amore e bellezza.
John Keats si innamorò della bella Fanny Brawne quando tornò dalla Scozia. Il destino però li separò in fretta, ma Fanny custodì quell’amore per sessant’anni
Una delle lettere d’amore che scandalizzò la società vittoriana nell’Ottocento. Il fidanzamento fra Keats e Fanny Brawne rimase sconosciuto fino al 1878
La citazione con cui vi proponiamo di iniziare la giornata è “Le parole più belle son spesso quelle non dette, quelle che naufragano nei silenzi” di John Keats
John Keats scelse di fermarsi a Roma per poter godere di tutta quella bellezza e arte che tanto amava. L’omaggio della città eterna in occasione dei 200 anni dalla scomparsa
Questa poesia di John Keats parla di sentimenti comuni a chiunque sia stato innamorato almeno una volta: il bisogno di stare sempre insieme al proprio amato, il sentirsi assorbito dalla relazione
In occasione dell’anniversario della nascita di uno dei poeti inglesi più amati, abbiamo selezionato alcune delle sue poesie più belle
Sviluppare ed allenare la nostra fantasia è fondamentale, anche quando la realtà sembra ostile. In questa poesia, il poeta John Keats sottolinea quanto ogni aspetto del nostro quotidiano sia in grado di ispirarci.
L’estate è ancora lunga e siamo ancora in tempo per prenotare le nostre vacanze. Qual luogo migliore se non le città con le case degli scrittori?