Italo Calvino
Come predisporsi alla lettura? Dove isolarsi? Quale posizione assumere? Ecco, i celebri consigli di Italo Calvino ai Lettori nell'incipit di "Se una notte d'inverno un viaggiatore"
In occasione del compleanno di Italo Calvino, scopriamo cinque dei suoi libri, perfetti per guardare al mondo attraverso l’originale filtro narrativo dello scrittore novecentesco.
Leggiamo assieme la frase rivelatrice che Italo Calvino affida al suo Palomar, l'uomo personificazione dell'osservazione del mondo.
A spiegare bene cosa significa sentirsi consapevolmente incompleti è Italo Calvino in una sua celebre frase tratta dal libro "Il visconte dimezzato".
Cosa c'è di più bello dell'autenticità in amore? Ce lo spiega Italo Calvino in questa sua celebre frase tratta da "Il barone rampante"
Il 12 aprile si celebra l'International Day of Human space flight. Per l'occasione, vi suggeriamo 5 imperdibili libri fra classici della letteratura, bellissimi romanzi di fantascienza e saggi, che esplorano il tema dello spazio.
La storia d'amore tra Italo Calvino ed Elsa De Giorgi è stata molto chiacchierata nel corso degli anni. Alcune lettere raccontano la passione dello scrittore per l'attrice
Assalti d’azzurro, brezza leggera, la mente migra a nuovi orizzonti. A maggio la primavera mette il vestito della festa ed inizia ad incendiare i campi salentini ed esaltare le trasparenze di un mare...
Italo Calvino è una delle figure più amate della nostra letteratura. Con il suo "Italo", Ernesto Ferrero ci accompagna a scoprirlo, in tante sue sfaccettature.
Italo Calvino è stato un intellettuale di grande impegno politico, civile e culturale, uno dei narratori italiani più importanti del Secondo Novecento