“Nel tempo di una storia” il nuovo progetto social di Brahmino
Il fotografo Simone Bramante, in arte Brahmino, presenta il nuovo progetto sulla sua pagina “What Italy is”
Il fotografo Simone Bramante, in arte Brahmino, presenta il nuovo progetto sulla sua pagina “What Italy is”
Da Chiara Gamberale a Catena Fiorello, in occasione della Festa della Donna scrittrici e scrittori insieme a Libreriamo scendono in campo con le loro frasi contro ogni forma di discriminazione femminile
Vi presentiamo di seguito la classifica dei musei più postati e ricercati da utenti e visitatori su Instagram
“Raccontami, editore” è una chiacchierata a tutto tondo per far conoscere meglio il mondo editoriale. Un modo per cercare di incuriosire i lettori e spronandoli ad acquistare e regalare libri, ben consapevoli delle difficoltà attuali.
Cercate per l’occasione una frase per comunicare proprio oggi la vostra passione per i libri? Abbiamo raccolto in questo articolo gli aforismi d’autore
Per partecipare basta fotografare i propri animali domestici in compagnia di libri e postare le immagini sui social con l’hashtag #BooksandPets e la mention @Libreriamo
Su Instagram la fornaia/artista @vineyardbaker realizza focacce, filoni, pagnotte, pizze con disegni ispirati ai fiori di Vincent Van Gogh
Utenti di Instagram, Facebook e Twitter chiamati ad esprimere la propria passione ed amore per la cultura con immagini d’autore
Gli artisti contemporanei sono oggi delle vere celebrità, sia nella vita sia sui social. Ecco quali sono i più famosi su Instagram
“Le sette morti di Evelyn Hardcastle” di Stuart Turton è il libro più instagrammato dell’estate. Scopriamo insieme la classifica!
Instagram è diventato il luogo ideale per condividere la passione per i libri, e di questo hanno beneficiato molte librerie indipendenti
Noa Pothoven a 17 anni, dopo aver lottato per tutta la vita, ha deciso di morire nel salotto di casa sua. Le sue ultime parole su Instagram
Eva.stories è l’account Instagram che racconta la storia della piccola Eva Heyman, morta a 13 anni in un campo di concentramento nazista
Recensioni di libri in metropolitana, sembra impossibile eppure è vero: è il profilo Instagram “Subway Book Review”, nato a New York da Uli Beutter Cohen
Abbiamo intervistato la nota attrice e presentatrice televisiva, nostra “seguace” su Instagram, per parlarci della sua passione per i libri e la lettura, trasmessa anche alla figlia
Intervista a Leda Murano, la youtuber e bookblogger che sui suoi diversi canali online dà spazio a tutto ciò che riguarda la sua esperienza di lettrice
Abbiamo itnervistato la bookstagramer e creatrice della pagina Instagram Libriccino, in cui posta i suoi libri per ricordarsi di averli letti e per sfuggire allo stress universitario
Scaffali colmi di libri, meravigliose architetture, edifici antichi e moderni: ecco quali sono le biblioteche più belle da seguire su Instagram
We interviewed blogger and instagrammer Resh Susan, alias The Book Satchel, on how and why she started sharing her passion for books on social media
Abbiamo intervistato James Trevino, il bookstagrammer da 200k follower, che ci ha parlato di come promuovere i libri sui social…
“Bookstagrammer” James Trevino on how he started taking amazing book pics and what are the best ways to promote books and reading on social media
La “bookstagrammer” britannica racconta come e perché ha deciso di usare i social per trasmettere la sua passione per i libri
British “bookstagrammer” Bronte Huskinson on how and why she decided to start using social media to share her passion for books
La passione per i libri raccontata attraverso le foto di Instagram. Ecco la gallery stupefacente dei due bookstagrammer Elizabeth Sagan e James Trevino
Il 15 ottobre chi ama i libri può sostenere la lettura tramite un semplice intervento sui tutti i maggiori social network postando frasi, foto e video dedicati al mondo dei libri, utilizzando l’hashtag #SocialBookDay
I grandi capolavori dell’arte stanno riscuotendo successo sui social media grazie alla loro reinterpretazione in chiave moderna. Ecco alcuni esempi da Instagram
Anche se un libro non si giudica mai dalla copertina, ci sono libri e librerie più uniche che rare che non possono sfuggire ai nostri scatti social
Le foto dei tuoi libri su Instagram possono ottenere più like, basta seguire qualche consiglio. Ecco 8 modi per rendere i tuoi scatti più instagrammabili
Sul New York Times i grandi scrittori scrivono mini racconti ispirandosi alle foto di Instagram
Questo ed altri sono questi i principali dati emersi durante la seconda edizione dell’Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali
“Il muro dei versi”: Il profilo instagram che permette di imparare la letteratura grazie ad un’iniziativa partita da un istituto tecnico perugino
Ormai quasi tutti i musei hanno un profilo instagram, in cui condividono le immagini più belle. Ecco 7 profili instagram che tutti gli amanti dell’arte devono seguire
Il modo di concepire l’arte e di godersi l’esperienza immersiva della mostra è del tutto cambiato con il sopravvento dei social media
In questa giornata i lettori potranno sostenere la lettura tramite un semplice tweet o postando foto e video dedicati al mondo dei libri, utilizzando l’hashtag #SocialBookDay
Se siete amanti dell’arte e del disegno, ecco dieci imperdibili profili sul famoso social che dovreste iniziare a seguire
Fa discutere la nuova opera dell’artista e writer inglese realizzata a Dover, nei pressi del porto che congiunge la Gran Bretagna al Continente
Come le librerie possono sfruttare i social e dare vita ad iniziative virali? Un esempio arriva dalla Francia, precisamente dalla Librairie Mollat di Bordeaux
Ecco dieci profili sul famoso social che sono imperdibili per tutti gli amanti della lettura
Jannik Obenhoff è un aspirante fotografo di paesaggi che stupisce i suoi followers con scatti mozzafiato
Pensi anche tu che cani e libri siano una bellissima combinazione? Non perderti gli account più teneri e divertenti dedicati agli amici pelosi e alle ultime letture
Al via la nuova campagna social in condivisione con gli utenti di Facebook, Twitter ed Instagram chiamati a condividere i libri protagonisti delle proprie vacanze estive
Kim Leuenberger è un’artista svizzera che al posto delle miniature umane sceglie delle automobili.
E’ stato dimostrato più volte che la creatività e l’art-therapy sono strumenti preziosi per il nostro benessere emotivo
Si può trasformare un capolavoro della letteratura in un video di 15 secondi su Instagram? E’ questo l’esperimento realizzato dalla Hemingway Foundation
Come si promuovono i libri all’epoca dei social network? Ecco alcune strategie usate da alcune case editrici internazionali per promuovere i romanzi in uscita
Conosciamo meglio lo spazio che raccoglie le fotografie di perfetti sconosciuti in compagnia dei loro libri
Gretchen Rubin, una delle più stimolanti e influenti scrittori su abitudini e felicità, ci spiega perché
Una galleria di fotografie che esalta la struggente bellezza dell’abbandono
Parte su Instagram la campagna per far emergere la sempre maggior presenza del libro nella vita di tutti i giorni
Utenti di Facebook, Twitter ed Instagram chiamati a promuovere la cultura e celebrare le donne in vista dell’8 marzo attraverso frasi ed immagini artistiche