Perché fare l’insegnante significa avere una missione
Essere un insegnante offre l’opportunità unica di avere un impatto trasformativo e duraturo sulla vita degli altri. Scopriamo la giornata mondiale dedicata a loro.
Essere un insegnante offre l’opportunità unica di avere un impatto trasformativo e duraturo sulla vita degli altri. Scopriamo la giornata mondiale dedicata a loro.
Oggi è la Giornata mondiale degli insegnanti. Scopriamo insieme alcune delle frasi più belle da dedicare a queste figure fondamentali per la crescita della società.
Pedagogista, medico ed educatrice, il suo metodo educativo “Montessori” risulta ancor oggi straordinario e rivoluzionario. Molte scuole elementari, medie e superiori di tutto il mondo lo utilizzano al fine di far crescere nella libertà e nell’educazione gli allievi.
“Il meglio di te” è una poesia di Madre Teresa di Calcutta contenuta nell’omonimo libricino pubblicato da San Paolo Edizioni nel 2013
In occasione della Giornata Internazionale dell’Educazione, scopriamo quali sono le caratteristiche di un insegnante per Maria Montessori, fondamentali per costruire un rapporto costruttivo con gli studenti.
L’autrice del libro “Domani interrogo” Gaja Cenciarelli ci racconta perché secondo lei insegnare “è il mestiere più bello del mondo”
“L’attimo fuggente” è un film di Peter Weir del 1989. È forse la pellicola più bella interpretata da Robin Williams
“Freedom writers” è un film del 2007 diretto da Richard LaGravenese tratto dal libro “The Freedom Writers Diary” di Erin Gruwell
Giuseppe Serra, ex insegnante in pensione dal 2000, sta progettando un metodo efficace per insegnare il latino nelle scuole
Per la rubrica D(i)ritto a Scuola, rivolta a docenti e genitori, l’Avvocato Elisa Cosentino risponde ad un quesito relativo all’inserimento in graduatoria come insegnante ITP
Ce lo spiega Giuseppe Paschetto, il professore più bravo d’Italia candidato tra i primi 50 insegnanti per il Global Teacher Prize