5 lezioni di vita tratte da “Il Piccolo Principe”
Il famoso libro di Antoine de Saint-Exupéry è uno dei più amanti da intere generazioni. Vi proponiamo le lezioni di vita più importanti tratte dall’opera dello scrittore francese
Il famoso libro di Antoine de Saint-Exupéry è uno dei più amanti da intere generazioni. Vi proponiamo le lezioni di vita più importanti tratte dall’opera dello scrittore francese
Ci sono alcuni libri capaci di catturare il cuore dei bambini e farli innamorare della lettura, dai grandi classici del passato fino ai testi dei nostri giorni
Oggi vogliamo proporvi il libro “Volo di notte”, romanzo meno conosciuto dello scrittore francese Antoine de Saint-Exupéry.
Autore di uno dei libri più amati e conosciuti nel mondo, Antoine de Saint-Exupéry ebbe una vita particolarmente avventurosa
Il Piccolo Principe, capolavoro mondiale della letteratura, è stato il libro più famoso scritto da Antoine de Saint-Exupéry. Ecco le frasi più belle
Gli analisti di Picodi.com hanno calcolato quanto tempo ci vorrebbe per leggere i bestseller più venduti di tutti i tempi.
Abbiamo chiesto ai lettori di Libreriamo quali fossero i libri più commoventi che avessero mai letto. Ecco a voi i libri scelti da loro sulla nostra pagina facebook
E’ possibile rinascere dopo che una ferita profonda ha squarciato la nostra vita? Ci risponde Antoine de Saint-Exupéry con questo bellissimo brano da “Il piccolo principe”
Scopri con questo test quale coppia di amici rispecchia al meglio il rapporto con il tuo migliore amico
La pedagogista Antonia Ragone riflette su come i bambini crescano nella nostra società. Con la poesia di Saint-Exupery, dà importanza ai “piccoli passi”
Antoine de Saint-Exupéry è l’autore de “Il Piccolo Principe”, un capolavoro mondiale. Oggi lo ricordiamo nell’anniversario della sua scomparsa
Da Alice a il Piccolo Principe, ecco idee originali per rendere indelebili sulla propria pelle i propri personaggi e libri preferiti
Abbiamo chiesto ai nostri lettori qual è il libro che si sono ritrovati a leggere e rileggere, due, tre volte, o magari anche di più
Leggere fa bene e molti sono gli studi che lo dimostrano. Scopriamo i segreti per trasmettere la passione per la lettura anche ai più giovani
César Brie porta in scena a Milano sul palco di Campo Teatrale “Il Vecchio Principe”, spettacolo liberamente ispirato a “Il piccolo principe” di Antoine de Saint-Exupéry
Nel maggio del 1943, dopo che già aveva scritto Il Piccolo Principe, Antoine De Saint‑Exupéry si era recato ad Algeri per tornare all’azione militare insieme al … Read more
Ci sono libri che se letti fanno venire l’irrefrenabile voglia di partire. Ecco a voi una selezione di libri che vi faranno voglia di viaggiare.
Una delle cose che la letteratura sa far meglio è raccontare il dolore, quello che causa e il cambiamento che spesso porta con sé
Dal Piccolo Principe a Peter Pan, ecco 5 aneddoti e curiosità che non tutti sanno legati a 5 celebri grandi classici della letteratura
Il capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry è uno di quei libri che tutti i bambini, e gli adulti, dovrebbero leggere almeno una volta nella vita, ecco come ci ha aiutati a crescere
“Pape Satan Aleppe” è il libro più venduto della settimana. Sul podio anche “Adesso” di Chiara Gamberale e il libro intervista di Papa Francesco
Abbiamo chiesto alla nostra community quale libro consiglierebbero di leggere almeno una volta nella vita. Il titolo più consigliato è stato “Niente di nuovo sul fronte occidentale”.
Il libro intervista di Papa Francesco rimane in testa alla classifica dei libri più venduti della settimana. Si segnalano le new entry Clive Cussler e Antonio Manzini
Ci sono dei libri diversi dagli altri, quelli che per la storia, i temi e i valori trattati non dimenticherai mai
L’eterno Andrea Camilleri torna sul podio dei libri più venduti della settimana con “Noli me tangere”. Al 1° posto il libro intervista di Papa Francesco
Da domani in tutti i cinema il film d’animazione di Mark Osborne ispirato all’opera di Antoine de Saint-Exupéry.
Quando arte e letteratura si incontrano possono nascere progetti come “Invisible a los ojos”, un tributo al libro “ Il piccolo Principe” che ha coinvolto più di 150 artisti latinoamericani.
La storia della letteratura è piena di racconti e storie i cui protagonisti sono gli animali. Animali parlanti, che hanno sentimenti e provano emozioni; animali che hanno una coscienza e che si dimostrano più intelligenti e tolleranti degli umani…
Da Cuore al Piccolo Principe, fino all’attualissimo Hunger Games. Se i bambini leggono questi libri è molto probabile che diventeranno dei grandi lettori in età adulta
Libri e cinema: un legame sempre più forte. Vi abbiamo già parlato di come, nella storia del cinema, diverse pellicole di grande successo siano ispirate a grandi best-seller internazionali…
E’ iniziato il countdown e tu non hai la più pallida idea di cosa regala alla zia, alla cuginetta in piena crisi adolescenziale, a tuo fratello che vuole scappare dall’Italia perché è un paese brutto e cattivo?
I pensieri, la musica, la cucina. Riflessioni di fine d’anno e convivialità. C’è aria di feste. I buoni libri ne fanno parte. Quali? “I Vangeli” di Pietro Citati, Mondadori, per esempio: un attento cammino di ricostruzione del senso profondo di quei libri,…
Libri e cinema: un legame sempre più forte. Vi abbiamo già parlato di come, nella storia del cinema, diverse pellicole di grande successo siano ispirati a grandi best-seller internazionali…
‘Il Piccolo principe’ di Antoine de Saint-Exupéry diventa un film. Dopo il parco giochi dedicato e la nuova versione del libro uscita in Italia con la traduzione di Beatrice Masini, arriva una nuova bella notizia per i fan del libro capolavoro…
La storia de ”Il Piccolo Principe” la conoscono tutti. E’, infatti, uno dei libri più amati dai piccoli e grandi lettori, di tutti i tempi. Nel 2000 è uscita una traduzione edita da Bompiani, l’unica esistente in Italia. Ora, a distanza di quasi 15 anni, Beatrice Masini …
Qualche giorno fa abbiamo parlato delle 10 più belle amicizie della letteratura, limitando però l’osservazione a quelle che uniscono gli esseri umani. Il bello dei libri, però, è che spesso raccontano storie che nella vita reale non potrebbero accadere. Così può succedere che un piccolo principe faccia amicizia con una volpe…
Tutti i grandi sono stati bambini una volta (Ma pochi di essi se ne ricordano.)” è una delle frasi più significative de “Il piccolo principe”, la famosissima opera di Antoine de Saint-Exupéry, l’esploratore dell’assoluto, sempre alla ricerca di qualcosa che riempisse il suo cuore e desse un senso alla propria vita. Proprio oggi si celebra il 70° anniversario della pubblicazione de “Il piccolo principe”…