Ora solare, ecco i 10 libri da leggere per una lunga notte di lettura
Da “L’amore bugiardo” di Gillian Flynn agli “Hunger Games” di Suzanne Collins, ecco dieci romanzi o saghe letterarie che vorrete leggere tutto d’un fiato
Da “L’amore bugiardo” di Gillian Flynn agli “Hunger Games” di Suzanne Collins, ecco dieci romanzi o saghe letterarie che vorrete leggere tutto d’un fiato
Ci sono alcuni libri capaci di catturare il cuore dei bambini e farli innamorare della lettura, dai grandi classici del passato fino ai testi dei nostri giorni
Dopo Harry Potter e Il Signore degli Anelli, inizia un’altra imperdibile maratona, la saga di Hunger Games, ispirata i libri di Suzanne Collins
L’autrice della saga Suzanne Collins ha annunciato che sta scrivendo il prequel di Hunger Games, da cui verrà tratto un film
Dai fantomatici Hunger Games di Suzanne Collins a Ti darò il sole di Jandy Nelson, sei tra gli Young Adult più belli indirizzati a una fascia di lettori dai 14 ai 20 anni
Da “L’amore bugiardo” di Gillian Flynn agli “Hunger Games” di Suzanne Collins, ecco dieci romanzi o saghe letterarie che vorrete leggere tutto d’un fiato
Da ‘Harry Potter’ di J.K. Rowling a ‘Il gioco di Ender’ di Orson Scott Card, ecco i libri per ragazzi che vale la pena rileggere anche da adulti
Da Cuore al Piccolo Principe, fino all’attualissimo Hunger Games. Se i bambini leggono questi libri è molto probabile che diventeranno dei grandi lettori in età adulta
La classifica dei libri per ragazzi più venduti del 2014 si apre con un autore classico per il genere: Luis Sepúlveda con la ”Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza”…
Stanotte, con il passaggio all’ora legale, è l’occasione ideale per chi vuole trascorrere l’intera notte a leggere un libro tutto d’un fiato. Ecco qui dieci romanzi che, una volta iniziati, sarà difficile mettere via prima di essere arrivati all’ultima pagina…
Che alcuni libri per ragazzi siano adatti a un pubblico più ampio, ormai è una verità assodata. Serie come quelle di Harry Potter o di Hunger Games non sarebbero potute diventare dei casi editoriali così mondiali se non fossero state lette da un pubblico trasversale…
Non ci sono dubbi. Un solo genere letterario domina la classifica che riguarda le preferenze dei lettori inglesi più giovani. Il Guardian lo ha annunciato alcuni giorni fa: i libri fantasy sono stati i più letti durante tutto il 2013. Una tendenza che si conferma anche da noi…
”C’era una volta un’avida lettrice. Poi sono andata all’università, ho preso una laurea che comprendeva tra le materie Letteratura Inglese e mi sono allontanata dalla lettura…” Inizia così l’intervento di Jo Morgan sull’Huffington Post…
Siamo tutti consapevoli del fatto che la fiction più popolare può giocare un ruolo determinante nel diffondere tra i ragazzi l’amore per i libri e nel trasformarli in lettori, come ha dimostrato il caso di ”Harry Potter”. C’è un’altra serie young adult che in questo periodo sta conquistando i cuori dei più giovani: gli ”Hunger Games”…
Attesissimo oggi al cinema il sequel di Hunger Games…
Libri per bambini? no, per tutti! Nella categoria “letteratura per l’infanzia” rientrano tantissimi libri, anche molto diversi gli uni dagli altri. Classici della letteratura internazionale, romanzi di autori italiani, fantasy. Sono titoli che tutti abbiamo almeno sentito nominare, e talvolta li abbiamo anche letti, da piccoli…
Come sono cambiate le abitudini dei lettori nel corso degli ultimi 20 anni? Cosa si legge oggi, cosa non è più di moda? Usa Today ha iniziato a stilare la sua lista dei libri più venduti due decadi fa…
Quello tra industria cinematografica ed editoriale è un connubio ormai consolidato: un libro non fa quasi in tempo ad arrivare sugli scaffali delle librerie che già al cinema ne esce la versione adattata per il grande schermo…
Dopo il successo della trilogia ”Hunger Games”, Suzanne Collins torna domani nelle librerie italiane con una nuova edizione targata Mondadori di ”Gregor. La prima profezia”, romanzo che apre la saga ”The Underland Chronicles”. La serie comprende cinque libri, e pur essendo antecedente a quella degli ”Hunger Games” non è mai stata pubblicata per intero in Italia…
La celebre autrice statunitense parla della sua celebre trilogia ”Hunger Games”: come è nata l’idea della storia, quali sono state le fonti di ispirazione, qual è il messaggio dei suoi libri…