Henri Matisse
Oggi il mondo dell'arte ricorda la scomparsa di uno dei più importanti pittori del XX secolo, Henri Matisse, scomparso proprio il 3 novembre 1954 a Nizza. Matisse cominciò a dipingere all'età di vent’anni, quando...
Esponente di spicco dei Fauves, influenzato dai post-impressionisti, trovò la sua strada diventando uno dei maggiori della pittura del ventesimo secolo
Il 5 luglio, il Lu.C.C.A. Lucca Center of Contemporary Art ha dato il via alla mostra ''Robert Capa. Retrospective'', la grande retrospettiva dedicata al più grande fotoreporter di guerra, Robert Capa appunto...
Il genio di Matisse ha cambiato il corso dell'arte del Novecento, imprimendo la sua visione nuova ad ogni genere artistico. Nessuno di questi, però, l'ha affascinato quanto la rappresentazione della figura. A questo tema è dedicata la mostra allestita dal 22 febbraio fino al 15 giungo al Palazzo dei Diamanti di Ferrara...
Oltre 100 capolavori provenienti dalle maggiori raccolte pubbliche e private del mondo, tra cui la Tate Gallery, il Metropolitan Museum, il Moma, il Puskin, l’ Hermitage, il Centre Pompidou, l’Orangerie, i musei di Philadelphia
A Padova arriva, dal 26 ottobre 2019 al 1 marzo 2020, una mostra che porta dalla collezione Mellon opere da Van Gogh a Monet a Degas e tanti altri
Al maestro dell'arte moderna nato a Lipsia è dedicata la mostra "Max Beckmann (1884-1950)" in programma fino al 27 gennaio 2019 presso il Museo d’arte Mendrisio
Fino al 14 ottobre il Forte di Bard di Aosta ospita la mostra "Henri Matisse. Sulla scena dell’arte", un'esposizione curata da Markus Müller