A Padova arriva, dal 26 ottobre 2019 al 1 marzo 2020, una mostra che porta dalla collezione Mellon opere da Van Gogh a Monet a Degas e tanti altri
#Henri Matisse
Al maestro dell’arte moderna nato a Lipsia è dedicata la mostra “Max Beckmann (1884-1950)” in programma fino al 27 gennaio 2019 presso il Museo d’arte Mendrisio
Esponente di spicco dei Fauves, influenzato dai post-impressionisti, trovò la sua strada diventando uno dei maggiori della pittura del ventesimo secolo
Fino al 14 ottobre il Forte di Bard di Aosta ospita la mostra “Henri Matisse. Sulla scena dell’arte”, un’esposizione curata da Markus Müller
“La nostra relazione è scritta dentro di me con lettere di fuoco”. Tutto su una delle liasons d’amore più discusse della storia dell’arte
Ad ogni segno corrispondono delle caratteristiche specifiche astrologiche, particolarità a cui non sfuggono neanche i personaggi celebri della storia
Le opere d’arte non rappresentano solo un patrimonio storico e artistico, ma attraverso di esse è possibile studiare le abitudini e le usanze delle varie civiltà che ci hanno preceduto
Alcuni degli eventi da non mancare a Napoli, Bergamo, Brescia, Cortina d’Ampezzo e Firenze.
Oggi il mondo dell’arte ricorda uno dei più importanti pittori del XX secolo, Henri Matisse, scomparso proprio il 3 novembre 1954 a Nizza
A Firenze 90 opere analizzano il rapporto tra arte e sacro tra ‘800 e ‘900. Capolavori di Van Gogh, Millet, Picasso, Munch, Matisse e di tanti altri saranno esposti e daranno vita ad una mostra inedita e sorprendente.
Oltre 100 capolavori provenienti dalle maggiori raccolte pubbliche e private del mondo, tra cui la Tate Gallery, il Metropolitan Museum, il Moma, il Puskin, l’ Hermitage, il Centre Pompidou, l’Orangerie, i musei di Philadelphia
Il giorno del Ringraziamento vi avevamo parlato delle opere d’arte a tema tacchino e oggi, in previsione della Befana e delle sue calze piene di dolcetti (o carbone), vi mostriamo una carrellata di prelibati biscotti decorati davvero a regola d’arte…
Oggi il mondo dell’arte ricorda la nascita di uno dei più importanti pittori del XX secolo, Henri Matisse, nato proprio il 31 dicembre 1869 a Le Cateau-Cambrésis. Matisse cominciò a dipingere all’età di vent’anni…
Oggi il mondo dell’arte ricorda la scomparsa di uno dei più importanti pittori del XX secolo, Henri Matisse, scomparso proprio il 3 novembre 1954 a Nizza. Matisse cominciò a dipingere all’età di vent’anni, quando…
Dagli Stati Uniti alla Svizzera, dal Qatar alla Francia, la lista delle 25 mostre da visitare questo autunno/inverno, stilata da artnet, comprende arte moderna, alta gioielleria, arte contemporanea, ma anche…
Record di incassi e fiore all’occhiello nella storia del celebre museo londinese, è stata la mostra ”Cut-Outs” dedicata a Henri Matisse, vera attrazione di quest’estate in scena alla Tate Modern fino allo scorso 7 settembre…
Il 5 luglio, il Lu.C.C.A. Lucca Center of Contemporary Art ha dato il via alla mostra ”Robert Capa. Retrospective”, la grande retrospettiva dedicata al più grande fotoreporter di guerra, Robert Capa appunto…
Il genio di Matisse ha cambiato il corso dell’arte del Novecento, imprimendo la sua visione nuova ad ogni genere artistico. Nessuno di questi, però, l’ha affascinato quanto la rappresentazione della figura. A questo tema è dedicata la mostra allestita dal 22 febbraio fino al 15 giungo al Palazzo dei Diamanti di Ferrara…