Gustave Flaubert

20 Aprile 2020

MILANO - "Avrei potuto amarti in modo più piacevole per te. Infatuarmi della tua superficie e restar là. E’ quello che tu hai voluto a lungo. Ebbene no. Io sono andato al fondo. Non ho ammirato quello che tu mostravi, che tutti potevano vedere, che stupiva il pubblico." Comincia così una delle toccanti lettere d'amore che lo scrittore francese Gustave Flaubert scrisse tra il 1846 al 1848 a Louise Colet, che lui stesso definirà:"La sola donna che ho amato e avuto". Vi proponiamo in seguito la versione integrale della lettera: "Avrei potuto amarti in modo più piacevole per te. Infatuarmi Read more...

18 Ottobre 2019

Abbiamo chiesto alla nostra community di lettori quale è il libro più noioso che abbiano mai letto, vediamo quali sono stati i titoli più citati e perché

17 Aprile 2019

Gli ebook Newton Compton dominano la classifica settimanale dei libri digitali in italiano più venduti stilata da Bookrepublic. A conquistare la vetta della top ten sono i grandi classici riproposti in edizioni uniche in formato ebook, con ''I grandi romanzi'' di Charles Dickens al primo posto e ''Tutti i romanzi'' di Gustave Flaubert al secondo. Il terzo gradino del podio va però a una novità: ''Vita di Pi'' di Yann Martel...

19 Marzo 2019

Da Andrea Camilleri, papà di Salvo Montalbano, a Rex Stout, papà di Nero Wolfe, ecco i 10 autori che hanno dato i natali ai personaggi letterari più amati