4 ragioni per cui vedere “La leggenda del pianista sull’oceano”
Tornatore nel 1998 ha realizzato uno dei film più belli di sempre: “La leggenda del pianista sull’oceano”. Ecco perché piace così tanto
Tornatore nel 1998 ha realizzato uno dei film più belli di sempre: “La leggenda del pianista sull’oceano”. Ecco perché piace così tanto
“La leggenda del pianista sull’oceano”, film diretto nel 1998 da Giuseppe Tornatore, tratto dal monologo “Novecento” di Alessandro Baricco, è ritenuto un capolavoro anche grazie alla colonna sonora realizzata da Ennio Morricone.
Il Comune di Terrasini, in provincia di Palermo, ha inaugurato cinque panchine letterarie dedicate a grandi artisti siciliani
Il film “Nuovo Cinema Paradiso” 30 anni fa vinceva la Palma D’Oro al Festival di Cannes, ma all’inizio non riscosse molto successo
Oggi 27 maggio Giuseppe Tornatore compie 62 anni. Nella sua straordinaria carriera di regista ha vinto Oscar e Golden Globe e quattro David di Donatello
Il regista racconta cinque anni di viaggi, indagini, ricerche d’archivio, incontri, interviste con testimoni non tradotti in pellicola ma divenuti un libro “Leningrado”
DAL NOSTRO INVIATO A BAROLO – Ce lo aspettavamo proprio così: calmo, rilassato, sicuro, con quegli occhi segnati di chi ha messo a fuoco tanti primi piani. Varca il palco di Collisioni sorridendo e salutando quel pubblico curioso di vedere il viso di colui che ha dato vita a grandi personaggi cinematografici…
Presso la Galleria Robilant+Voena a Milano è aperta fino al 15 Gennaio la Rassegna Étoile, Eleonora Abbagnato fotografata da Massimo Gatti: 25 scatti della ballerina siciliana, prima ballerina dell’Opera Garnier di Parigi…