gianni rodari
Pronti a partire tutti per "Il Paese delle Vacanze". Per scoprire dove si trova questo posto fantastico leggi la bellissima filastrocca di Gianni Rodari.
"Il giorno più bello della storia" è una poesia di Gianni Rodari in cui l'autore sogna un futuro in cui non si debba più soffrire per la fame nel mondo.
Il 23 aprile si celebra la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore e, per l’occasione, vogliamo condividere con voi “Libri in filastrocca”, scritta da Gianni Rodari.
A Fiorano in provincia di Bergamo è stato inaugurando un giardino letterario per ricordare lo scrittore e poeta Gianni Rodari
Una poesia di Gianni Rodari ci ricorda che "Non per tutti è domenica": i lavoratori costretti anche a lavorare per le feste e i poveri che vivono la fame.
La luna di Kiev di Gianni Rodari è una poesia che ci ricorda il fatto che siamo tutti sotto lo stesso cielo, un inno di pace e uguaglianza di cui oggi abbiamo quanto mai bisogno
Attraverso questa dolce filastrocca, Gianni Rodari tratta con delicatezza i temi della guerra e della pace. Scopri i versi di "Dopo la pioggia".
La guerra è una cosa da non fare mai. E' questo il messaggio tanto semplice quanto potente contenuto all'interno di "Promemoria", la poesia di Gianni Rodari che risulta sempre attuale.
Il Carnevale può essere un inno contro ogni guerra grazie a "Viva i coriandoli di carnevale" la poesia di Gianni Rodari, dove la battaglia si fa ridendo.
Carnevale è anche aiuto a chi ha bisogno, ai meno fortunati. Questo il messaggio de "Il vestito di Arlecchino" la poesia di Gianni Rodari dedicata alla maschera più celebre della festa.