frasi
Il poeta e scrittore inglese Percy Bysshe Shelley aveva un'enorme passione per le donne, come quella per la seconda moglie, Mary, a cui dedicò questi memorabili versi.
Quando Charles Dickens fece il suo primo viaggio in Italia nel 1844, rimase particolarmente affascinato dalla bellezza del Mar Mediterraneo
Sapresti riconoscere l’autore di almeno sette tra le seguenti dieci frasi entrate nell'uso comune? Mettiti alla prova con questo quiz letterario.
L'ultimo verso de "L'infinito" di Leopardi rappresenta uno dei passi più belli e commoventi della letteratura italiana e mondiale. Scopriamo il fascino di questo verso senza tempo.
A spiegare bene cosa significa sentirsi consapevolmente incompleti è Italo Calvino in una sua celebre frase tratta dal libro "Il visconte dimezzato".
Una delle opere più intime di Franz Kafka, ovvero il carteggio con Milena Jesenská, contiene una frase che racchiude in sé la meraviglia e l'orrore che all'autore suscitava il sentimento amoroso
“Nel pensier mi fingo” è la frase centrale e il punto cardine dell’immortale poesia di Giacomo Leopardi. Scopriamo il significato del celebre verso
Non esiste problema o avversità più grande della resilienza e della forza dell'uomo: è questo l'insegnamento contenuto in una celebre frase del poeta bengalese Rabindranath Tagore: un inno al coraggio e alla forza di volontà
Cos'è un nome? William Shakespeare attraverso una frase d'amore e la metafora della rosa ci dona una grande lezione sull'identità e l'appartenenza.
In occasione dei funerali di oggi della psicoterapeuta Vera Slepoj, condividiamo una frase e un pensiero tratti dal libro "La psicologia dell'amore".