Con questo tweet, il Ministro Dario Franceschini si rivolge a tutti gli italiani per invitarli alla prima edizione del Dantedì
#Franceschini
Sono stati recuperati diversi beni culturali frutto di scavi clandestini in siti italiani. Ritorna anche parte del ponte di comando di una delle navi di Nemi di Caligola
Il ministro dei beni e delle attività culturali Dario Franceschini ha presentato il 18 ottobre all’Onu i caschi blu della cultura
Secondo quanto ha dichiarato il ministro Dario Franceschini, i musei italiani stanno andando verso il record assoluto di 50 milioni di ingressi
Il Consiglio di Stato dà il via libera al parco archeologico del Colosseo e dice sì anche alla nomina anche di direttori stranieri del parco stesso
Il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini: arriverà a breve un decreto legge con le norme straordinarie per i beni culturali
L’accordo è stato siglato qualche mese fa tra il Mibact (Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo) e l’AGIS (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo)
130 tra convegni e seminari, 9 eventi e mostre per la tre giorni dedicata ai musei italiani
I cimeli della celebre coppia trasferiti a Verona
Sul podio l’Estense di Ferrara e Palazzo Ducale a Mantova. L’Archeologico di Reggio Calabria chiude la classifica
Il Ministro Franceschini ha infatti annunciato che, per l’ occasione, le donne avranno accesso gratuito ai Musei Statali
L’accordo è stato siglato tra la direzione generale per lo spettacolo dal vivo del Mibact e Agis
Il nuovo direttore dell’Accademia ci racconta i suoi progetti per il complesso artistico tra i più famosi di Milano
Il Ministro Franceschini ha firmato sabato 23 gennaio il decreto che attribuisce un nuovo nome al complesso
La città toscana ha battuto la concorrenza di altri otto comuni. Mantova resterà in carica fino alla fine del 2016
Il Ministro dei Beni e delle Attività culturali illustra la seconda parte della sua riforma. Tutte le novità previste
I dati Mibac parlano chiaro gli italiani quest’anno hanno riscoperto il valore della cultura e dell’arte
Promuovere il ricco patrimonio culturale che rende grande l’Italia di fronte al mondo: “Cultura, cibo per la mente”, è lo spot voluto dal MIBACT e realizzato nelle suggestive sale di Palazzo Farnese a Caprarola. Testimonial d’eccezione, Giancarlo Giannini che, in veste di maître, serve un menù a base di beni culturali.
Nei giorni scorsi è arrivata l’ufficialità di una notizia che potrebbe avere enormi ripercussioni sul panorama editoriale italiano: Mondadori, azienda leader nel settore, ha avanzato una proposta di acquisto per Rcs Libri…
Sono oltre 1300 gli eventi già raccolti nella nuova piattaforma digitale VeryBello!, un nuovo progetto promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Numerosi appuntamenti culturali, dalla Biennale di Venezia a Umbria Jazz…
Anche gli e-book sono libri. E’ stato approvato oggi dalla Commissione bilancio della Camera l’emendamento all’articolo 17 della legge di stabilità per il 2015…
In occasione della 31a edizione delle Giornate Europee del Patrimonio, i principali musei, monumenti e aree archeologiche statali e comunali saranno aperti al pubblico fino a mezzanotte al costo simbolico di 1 euro…
Nella Riforma della Cultura targata Franceschini le novità principali riguardano l’amministrazione che verrà resa più snella, efficiente e economica attraverso diversi provvedimenti, quali: l’ammodernamento della struttura centrale…
Al via la seconda edizione di quest’estate per #domenicaalmuseo, l’iniziativa promossa dal MiBACT che consente a tutti i cittadini, di visitare gratuitamente monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini…
E’ stato presentato ieri in maniera ufficiale il Decreto sulla Cultura firmato dal Ministro Franceschini, che in sostanza rivoluziona il modello organizzativo dei Beni Culturali italiani…
In diretta streaming dall’Auditorium Conciliazione di Roma, gli Stati Generali della Cultura, organizzati da Il Sole 24 Ore in collaborazione con Fondazione Roma. Si parla di Artbonus e…