Che tipo di genitore sei? Scoprilo con questo test
Con questo test, vogliamo definire che tipologia di genitore più vi rappresenta in base alle vostre abitudini ed interessi
Con questo test, vogliamo definire che tipologia di genitore più vi rappresenta in base alle vostre abitudini ed interessi
La psicologa e scrittrice Vera Slepoj spiega come vivere in casa le relazioni familiari in questo particolare periodo di quarantena
La psicoterapeuta Rachele Bindi spiega perché è importante educare i nostri bambini al piacere della lettura e dà alcune indicazioni su come farlo
La dottoressa Emma Byrne, autrice del saggio “Swearing is good for you”, sottolinea l’importanza di ridere con i bambini per favorire la loro crescita e formare il loro carattere
Lo psicologo americano Jordan Shapiro spiega nel suo libro come e perché educare i nostri figli all’utilizzo del digitale
Come trasmettere ai propri figli l’amore per la lettura? Vi proponiamo alcuni semplici suggerimenti per invogliare bambini e ragazzi ad amare i libri
In occasione dell’uscita del libro, abbiamo intervistato Davide Pagnoncelli per capire come aiutare i ragazzi nella vita scolastica
La Coosemans regala, attraverso il suo libro “Quello che i ragazzi non dicono”, una finestra sull’adolescenza che si rivela utile, se non indispensabile, per tutti noi
In occasione dell’uscita del libro “Genitori positivi, figli forti” abbiamo intervistato l’autrice per capire meglio insieme a lei come educare i figli
Figli prima e genitori poi. Se volete imbattervi in storie che raccontano di questo delicato rapporto, seppur in modi diversi, ecco una serie di film tratti da libri che vi vogliamo consigliare
Caro Riccardo e Mattia cari figli miei, alla fine cosa resta della nostra vita? La vita è solo un grande imbuto dove ci metti dentro … Read more
Con l’avvicinarsi del mese di settembre, torna attuale il tema del ritorno a scuola e delle spese che le famiglie dovranno affrontare per preparare i figli al rientro in classe
Dai grandi classici ai più recenti bestseller, vi proponiamo una serie di libri che hanno analizzato il rapporto genitori-figli nelle sue possibili e diverse sfaccettature
L’organizzatrice del Taobuk Festival ci presenta protagonisti e novità di questa edizione 2017 del festival letterario che si tiene a Taormina
Il Taobuk, Festival Internazionale del libro di Taormina, giunge alla sua settima edizione. Tema dell’evento che si terrà dal 24 al 28 giugno sarà quello generazionale di “Padri & Figli”
Sta per concludersi il settimo anno della tua Vita Guardo il mondo attraverso il tuo sguardo che, memore delle mie occhiate dure , corrugate ed … Read more
Ai miei cuori. Un giorno, quando sarete grandi abbastanza per comprendere, vi racconterò una storia. A Viola, “c’era una volta una donna che ha sofferto … Read more
Miei adorati figli, sono sicura che Dio quando mi ha fatto diventare vostra madre era distratto. Mi domando spesso cosa ha visto in me da … Read more
Ciao tesori miei, amori miei …Jovanotti canta “a te che sei sostanza dei giorni miei” Carmela e Maria le mie principesse …non potete mai immaginare … Read more
Cari figli, quanto amore può custodire l’anima di una madre? Infinito! Prima di incontrare l’uomo che mi ha ridato tutti i sogni avevo una vita … Read more
Amori miei, Sono le otto di sera e ho la schiena a pezzi… Sono da poco tornata a casa dal lavoro, vorrei finalmente buttarmi sul … Read more
Nell’era della tecnologia non è affatto facile catturare l’attenzioni dei bambini con i libri, eppure ci sono alcune cose che i genitori possono fare per incoraggiare la lettura
Leggere è un’attività che deve essere svolata fin da piccoli. Vi indichiamo alcune caratteristiche che ogni libro per bambini dovrebbe avere
A mia figlia Alessandra per i suoi 18 anni. Come nasce una barca? All’inizio è un’idea, un progetto. Successivamente si scelgono i legni migliori , … Read more
Leggere insieme ai figli porta tanti benefici non solo a loro, ma aiuta a cementare il vostro rapporto. Il ricordo di una favola della buonanotte rimarrà indelebile nella testa dei vostri figli
Carissimi mamma e papà, da quando ve ne siete andati, non è passato giorno che non abbia sentito la vostra mancanza e non vi abbia … Read more
Ecco alcune specifiche osservazioni su come cambiano le abitudini di lettura nelle famiglie arricchite dalla presenza di un figlio
Vi portavano in libreria da piccoli e vi hanno sempre consigliato libri fantastici adatti ai momenti della vostra adolescenza. Se amate leggere, parte del merito va anche i vostri genitori…
Non so se è un’arte innata o se è acquisita con il tempo e facilitata da noi genitori. Non so, mi interrogo, se cambiando qualche piccola cosa nel mio modo di chiedere otterrei una risposta più positiva…
Quale occasione migliore della Giornata Mondiale della Lettura ad Alta Voce per dedicare del tempo alla lettura/rilettura dei grandi classici per l’infanzia? Il modo migliore di leggere un libro ad alta voce è sicuramente quello di condividerlo con i vostri figli…
Ci siamo passati tutti dall’altra parte, ma quando ci tocca di essere dalla parte coscienziosa della barricata forse è ancora più difficile. Così quando Tia varca la porta di casa nella mia testa passano questi pensieri…
E’ un pensiero che covavo anch’io, nel mio piccolissimo: non lasciare niente a mio figlio, nessuna eredità di soldi, che s’arrangi, che si ingegni, che faccia come abbiamo fatto suo padre…