festa della repubblica

2 Giugno 2025

Scopri la storia della ragazza in foto che il 15 giugno 1946 venne ritratta nella copertina del Tempo per annunciare nascita della Repubblica Italiana

2 Giugno 2025

In occasione del 2 giugno, ecco i libri da leggere per celebrare la Festa della Repubblica e conoscere la storia dell'Italia e della Costituzione

1 Giugno 2025

In occasione del 2 giugno, le parole di Sandro Pertini ci invitano a riflettere sul valore della nostra Costituzione, sul sacrificio di tutti coloro che hanno lottato per la nascita della Repubblica

1 Giugno 2025

"Italia mia, benché ‘l parlar sia indarno" è una poesia di Francesco Petrarca sull'unità nazionale contenuta nel Canzoniere. Analizziamo questa poesia in occasione del 2 giugno, Festa della Repubblica. 

1 Giugno 2025

Scopri i magici versi di "Il mio paese è l’Italia" la poesia di Salvatore Quasimodo che diventa il manifesto alla memoria e alla sua Italia.

1 Giugno 2025

In occasione del 2 giugno celebriamo la Festa della Repubblica con le poesie più famose dedicate all'Italia. Versi memorabili dedicati al Belpaese.

1 Giugno 2025

In occasione della festa della Repubblica Italiana, ecco le citazioni e gli aforismi più importanti dedicati alla nostra Costituzione

31 Maggio 2024

Dalla nostra Costituzione ai luoghi simbolo del 2 giugno, passando per gli eventi storici che hanno portato alla nascita della Repubblica italiana: con questo quiz vogliamo mettere alla prova la vostra conoscenza della storia della nostra Repubblica.

2 Giugno 2023

È importante raccontare ai bambini la nostra democrazia, attraverso la storia della Festa della Repubblica e della Costituzione

10 Luglio 2021

L'inno realizzato da Goffredo Mameli, composto nell’agosto del 1847, rappresenta un invito a una resurrezione morale dell’Italia