festa della liberazione

24 Aprile 2024

Durante il ventennio nazifascista, a Taranto, grazie all’opera di due ispettori e poi direttori di quello che diventerà il Museo archeologico nazionale MArTA, si salvava quel patrimonio archeologico che oggi costituisce un tesoro inestimabile per la nazione

24 Aprile 2024

Attraverso la storia del fondatore della casa editrice Einaudi, nel romanzo "Il tempo migliore della nostra vita", Antonio Scurati racconta la Resistenza e la Liberazione italiana.

24 Aprile 2024

Per la festa della Liberazione, vi proponiamo una frase dell'ex presidente della Repubblica Sandro Pertini che ben sintetizza il valore della Resistenza e l'importanza della libertà.

24 Aprile 2024

Vi segnaliamo 5 appuntamenti ai musei da non perdere per trascorrere il 25 aprile, giorno della Liberazione, immersi nell'arte 

24 Aprile 2023

Il 25 Aprile si celebra la Festa della Liberazione. Per l'occasione, vogliamo condividere con voi "Aprile 1945", una bella poesia in cui Dino Buzzati racconta la gioia che scaturisce dalla libertà e dalla fine della paura.

24 Aprile 2023

In occasione della Festa della Liberazione, il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha annunciato l'apertura straordinaria e l'ingresso gratuito ai musei e ai parchi archeologici nazionali.

24 Aprile 2022

Il 25 aprile del 1945 l'Italia veniva liberata dal nazifascismo, una data molto importante per il concetto di libertà e di democrazia

1 Giugno 2020

I dipendenti del Teatro La Fenice intonano l'Inno di Mameli da casa per celebrare la Festa della Liberazione.

26 Aprile 2020

Bella, Ciao interpretata dai musicisti della sezione Anpi del Teatro la Scala per celebrare la Festa della Liberazione

25 Aprile 2020

In occasione della Festa della Liberazione, ecco un itinerario storico con tappe, eventi e monumenti da visitare per non dimenticare