5 frasi sull’estate tratte da celebri libri
Ecco una selezione di cinque frasi sull’estate e sul mare tratte da libri celebri ambientati durante la stagione estiva per ispirarti
Ecco una selezione di cinque frasi sull’estate e sul mare tratte da libri celebri ambientati durante la stagione estiva per ispirarti
Ernest Hemingway fu, oltre che grande scrittore e famoso giornalista, anche poeta. Oggi vi proponiamo “Bonaccia”
Con questa frase lo scrittore Premio Nobel Ernest Hemingway ci esorta a lottare per custodire e proteggere il mondo in cui viviamo
“Midnight in Paris” non è un semplice film, ma è un viaggio per innamorarsi di un’altra epoca. Ecco il discorso sull’amore pronunciato da Hemingway
L’amore di Cesare Pavese per Fernanda Pivano è sicuramente uno dei più sentiti della nostra letteratura, nonostante Fernanda non lo ricambiasse
Vi proponiamo un suggerimento per le vostre vacanze in Italia seguendo le mete scelte dai grandi scrittori
Il romanzo “Addio alle armi” è stato ispirato dall’esperienza di Hemingway in Italia durante la grande guerra. Dietro c’è il suo primo grande amore
Hadley Richardson fu la prima moglie dello scrittore americano Ernest Hemingway e molto probabilmente il suo unico vero amore
Ernest Hemingway fu uno degli scrittori simbolo del ventesimo secolo. Il romanzo “Il vecchio e il mare” è considerato un capolavoro
Da Terzani a Hemingway, è ricco di citazioni d’autore l’intervento di Alessandro Di Battista, durante la sua prima lezione di giornalismo per la testata Tpi
La visione di un’isola in mezzo al mare. E’ con questa metafora che il poeta John Donne descrive la sensazione di solitudine e distacco che talvolta proviamo nelle difficoltà
Si avvicina il weekend e anche la voglia di fare festa. Ecco i cocktail preferiti di 5 grandi scrittori della letteratura
La relazione tra Kiki de Montparnasse e Man Ray, diventato uno dei maggiori esponenti del dadaismo, duro sei anni. La donna diventò, così, la musa ispiratrice dell’artista
Anche gli scrittori avevano le loro stranezze; da Oscar Wilde a Charles Dickens, da James Joyce a Ernest Hemingway, ecco una carrellata
L’estate è ancora lunga e siamo ancora in tempo per prenotare le nostre vacanze. Qual luogo migliore se non le città con le case degli scrittori?
Il 21luglio 1899 nasceva Ernest Hemingway, Premio Nobel per la Letteratura nel 1954 e autore di indimenticabili storie. Lo ricordiamo con i suoi quattro romanzi più belli, tra i quali c’è il capolavoro “Il vecchio e il mare”
Dai “poeti maledetti” alla “generazione perduta” fino a Bukowski, ecco i 10 autori che più hanno incarnato l’idea dello scrittore dannato nella letteratura
L’uragano Irma in Florida avvenuto lo scorso maggio, ha portato alla luce un breve racconto di Hemingway risalente al 1909
Da Ernest Hemingway a Edgar Allan Poe, scopriamo insieme le prime 5 delle 10 curiosità scioccanti legate ad importanti autori che non tutti conoscono o immaginano
Da Jane Austen a Stephen King, da James Joyce a Isabel Allend, ecco a voi i trucchi e i rituali che usano gli scrittori quando scrivono
Il mondo delle lettere ricorda la nascita di Ernest Hemingway. Per ricordarlo, abbiamo selezionato le frasi più belle tratte dai suoi libri
Per generazione perduta intendiamo oggi quel gruppo di scrittori americani che ha raggiunto la maggiore età durante la grande guerra
E’ passato qualche giorno dal ‘rientro dalle vacanze’. Tutto ha ripreso a scorrere alla normalità, ma i libri, che da sempre ci vengono in soccorso per aiutarci a evadere un po’ dalla realtà
Da Verlaine a Charles Bukowski, ecco i dieci autori che più hanno incarnato l’immagine dello scrittore dannato nella storia della letteratura
MILANO – Hemingway e Marlene si incontrarono nel 1934 su una nave che che collegava gli Stati Uniti alla Francia. I due rimasero sempre in … Read more
Si può trasformare un capolavoro della letteratura in un video di 15 secondi su Instagram? E’ questo l’esperimento realizzato dalla Hemingway Foundation
Per uno scrittore non è sempre facile trovare le parole o l’ispirazione giusta. Vi proponiamo allora una serie di citazioni capaci di ispirare chiunque voglia scrivere un libro
La relazione durò sei anni e Man Ray, diventato uno dei maggiori esponenti del dadaismo, la ritrasse in centinaia di foto
Storie che sanno di viaggi, di sogni, di incontri, di fantasie. Ad Asnières-sur-Seine, piccolo e tranquillo borgo vicino Parigi, da sempre anche i desideri più difficili da realizzare vengono soddisfatti grazie all’arte e alla maestria di artigiani specializzati. Apre le sue …
Quante sono le storie d’amore dei nostri romanzi preferiti che ci hanno appassionato? Ma è anche vero che purtroppo le storie d’amore possono anche finire.
Il 5 luglio, il Lu.C.C.A. Lucca Center of Contemporary Art ha dato il via alla mostra ”Robert Capa. Retrospective”, la grande retrospettiva dedicata al più grande fotoreporter di guerra, Robert Capa appunto…
Ogni frase e ogni parola di Hemingway sono dettate dalla sua vita, dalle sue passioni, dai suoi amori, dalle sue guerre. ”Festa Mobile” non è un libro più autobiografico di tutti gli altri…
Portare i baffi, si sa, dà un tocco di fascino, e nelle diverse epoche averli ha assunto importanza diversa, diventando in certi frangenti un vero e proprio status quo. In alcuni casi, i baffi sono identificati per il risalto su un solo individuo che viene riconosciuto per quelli più di qualsiasi altro tratto somatico. Prendendo spunto da un articolo apparso su Bookriot, ci focalizziamo sui 10 “Baffi letterari più celebri del mondo della letteratura”…