editoria
INCHIESTA SUL PREZZO DEI LIBRI – L'ultimo libro di J.K. Rowling in Spagna, Francia e Germania è uscito a un prezzo più alto che in Italia. È un esempio indicato da Gianluca Mazzitelli, amministratore delegato di Salani, per mostrare in concreto che il costo dei libri da noi non è per niente alto...
INCHIESTA SUL PREZZO DEI LIBRI – Anche per via delle politiche di Newton Compton, cui gli altri editori si sono dovuti adeguare, il prezzo di copertina dei libri ha subito negli ultimi anni un abbassamento che non ha corrispettivi all'estero. Questo è quanto rilevato da Jacopo De Michelis, editor responsabile della narrativa di Marsilio...
Si compra l’autore, l’ultimo best seller uscito in libreria, l’argomento preferito, oppure il prezzo? Come hanno influenzato, in questi anni, le politiche di prezzo complessive degli editori, l’effetto congiunto della crescita dell’offerta di titoli e-book con prezzi più bassi e l’alleggerirsi del carrello della spesa? A tutte queste domande si cercherà di rispondere a Più libri più liberi...
Il Pisa Book Festival, la manifestazione porta nella città di Pisa il meglio dell'editoria indipendente italiana e che si è svolta al palazzo dei congressi, si è concluso con grande successo...
Un casa editrice con spunti innovativi non tanto nel catalogo quanto nel modo di operare. Così Cristiano Sabbatini, uno dei soci fondatori, ci presenta Bel-Ami Edizioni, di cui lui è anche amministratore unico...
“Una politica per il libro non è più solo urgente, è in ritardo”. E’ un bilancio amaro quello del presidente dell’Associazione Italiana Editori (AIE) Marco Polillo in occasione della presentazione del Rapporto AIE sullo stato dell’editoria in Italia alla 65ma edizione della Buchmesse, il più importante appuntamento internazionale per lo scambio dei diritti del settore librario, in programma a Francoforte fino al 13 ottobre...
In quasi ottant'anni di attività, la casa editrice Tallone ha sempre portato avanti il progetto ambizioso del suo fondatore: stampare i grandi classici della letteratura europea in una veste tipografica purissima, con caratteri di piombo tradizionali composti a mano...
Disparati sono gli argomenti trattati dai singoli titoli di Log Edizioni, dal self care all'informazione su argomenti di attualità fino al self improvement. L'obiettivo non è creare linee di prodotti, ma intercettare gli interessi personali del pubblico. Così Alessia Spigariol, editor di Guerini e Associati, ci presenta il progetto che anima il nuovo marchio della casa editrice...
Totale contrarietà al decreto ministeriale dedicato alle scelte dei libri scolastici, firmato nei giorni scorsi dall'uscente ministro dell'istruzione, Francesco Profumo. Dura presa di posizione da parte dell'Associazione italiana editori (AIE)...
Torna a Bologna il più grande evento sul futuro dell'editoria digitale per ragazzi. Il ''TOC Bologna 2013'' si svolgerà infatti domenica 24 marzo presso il Quartiere fieristico di Bologna, sul tema ''Play, learn, grow. Publishing for the Next Generation''...