8 cose che non sapete su Fëdor Dostoevskij
Delitto e castigo è forse il romanzo più famoso di Dostoevskij, uno degli autori più amati di sempre. Siete sicuri di sapere tutto sull’opera e sull’autore?
Delitto e castigo è forse il romanzo più famoso di Dostoevskij, uno degli autori più amati di sempre. Siete sicuri di sapere tutto sull’opera e sull’autore?
Della concezione della felicità di Dostoevskij parla “Il coraggio di essere idiota” (Mondadori), il nuovo libro dello scrittore e saggista Igor Sibaldi
Anna fa la prostituta. Tra un cliente e l’altro tira fuori un libro e legge. Uno dei suoi scrittori preferiti è Dostoevskij
Ecco alcuni libri da leggere in due giorni, selezionati in base alla loro lunghezza e alla capacità di farsi divorare dal lettore
Abbiamo ricordato l’11 novembre l’anniversario di nascita di Dostoevskij. Per l’occasione abbiamo intervistato Damiano Rebecchini, docente di letteratura russa
Non sempre la stesura di un romanzo può comportare mesi – se non anni – di ricerche, tentativi, ripensamenti. A volte può avvenire tramite un’ispirazione improvvisa, o una vera e propria corsa contro il tempo..
MILANO – Fedor Dostoevskij è considerato, insieme a Tolstoj, uno dei più grandi romanzieri e pensatori russi di tutti i tempi. Questa lettera fu scritta da … Read more
È facile pensare che scrivere un romanzo sia un arduo e lungo processo da affrontare tra mille indecisioni e avversità. Sappiamo che Margaret Mitchell impiegò dieci anni per scrivere ”Via col vento”, e che Tolkien ce ne mise ben sedici per la Trilogia dell’Anello…
Alla Galleria Pascal Gabert a Parigi, è possibile ammirare la mostra ”Autoportraits”, attraverso gli scatti di Marc Le Mené, fotografo e artista multimediale francese, che per l’occasione presenta…