Dario Fo e Franca Rame, la bella e il giullare di Dio
La corteggiatissima attrice Franca Rame e il teatrante agli esordi Dario Fo. Lui che s’imponeva di evitarla, troppo bella e troppo ambita, e lei che invece lo coinvolgeva
La corteggiatissima attrice Franca Rame e il teatrante agli esordi Dario Fo. Lui che s’imponeva di evitarla, troppo bella e troppo ambita, e lei che invece lo coinvolgeva
In occasione dell’anniversario della scomparsa di Dario Fo, avvenuta il 13 ottobre 2016, vi proponiamo i suoi aforismi più celebri
In occasione dell’anniversario della scomparsa di Dario Fo, condividiamo con voi “Seppelliamoci”, una bellissima ballata romantica.
Quali sono le scrittrici e gli scrittori italiani ad aver vinto il Nobel per la letteratura? Scopriamo insieme chi sono
Dario Fo, apre la mostra della Collezione Grassi. Oltre 70 le opere esposte fino all’11 settembre alla Galleria Leonardo di Cesenatico.
In base alle caratteristiche del tuo segno zodiacale ti diremo quale grande scrittore ti assomiglia di più e di cui ti potrebbero piacere le opere
Da “Il dito nell’occhio” a “Razza di zingaro”. Ecco le commedie più belle dell’ultimo Premio Nobel italiano, che ci ha lasciati due anni fa
Promuoviamo insieme l’amore per la lettura e non dimentichiamo mai l’importanza di sorridere e guardare la vita attraverso gli occhi dei bambini
Un approfondimento sulla più celebre pièce teatrale di Dario Fo, “MisteroBuffo”, una delle opere più importanti del suo corpus drammaturgico
Ecco il personale ricordo da parte del direttore editoriale di Chiarelettere, il quale ha lavorato con Dario Fo a stretto contatto negli ultimi anni
Il saluto, scritto col cuore, di Adriano Celentano all’amico Dario Fo, al quale rimprovera l’incapacità di credere in Dio e di conoscere il cielo