Dario Fo e Franca Rame, la bella e il giullare di Dio
La corteggiatissima attrice e il teatrante agli esordi. Lui che s’imponeva di evitarla, troppo bella e troppo ambita, e lei che invece lo coinvolgeva
La corteggiatissima attrice e il teatrante agli esordi. Lui che s’imponeva di evitarla, troppo bella e troppo ambita, e lei che invece lo coinvolgeva
In occasione dell’anniversario della scomparsa di Dario Fo, avvenuta il 13 ottobre 2016, vi proponiamo i suoi aforismi più celebri
Quali sono le scrittrici e gli scrittori italiani ad aver vinto il Nobel per la letteratura? Scopriamo insieme chi sono
In base alle caratteristiche del tuo segno zodiacale ti diremo quale grande scrittore ti assomiglia di più e di cui ti potrebbero piacere le opere
Da “Il dito nell’occhio” a “Razza di zingaro”. Ecco le commedie più belle dell’ultimo Premio Nobel italiano, che ci ha lasciati due anni fa
Promuoviamo insieme l’amore per la lettura e non dimentichiamo mai l’importanza di sorridere e guardare la vita attraverso gli occhi dei bambini
Un approfondimento sulla più celebre pièce teatrale di Dario Fo, “MisteroBuffo”, una delle opere più importanti del suo corpus drammaturgico
Ecco il personale ricordo da parte del direttore editoriale di Chiarelettere, il quale ha lavorato con Dario Fo a stretto contatto negli ultimi anni
Il saluto, scritto col cuore, di Adriano Celentano all’amico Dario Fo, al quale rimprovera l’incapacità di credere in Dio e di conoscere il cielo
La giornata mondiale dei libri sui social, ideata e sostenuta da Libreriamo, coinvolge i lettori e tutti i protagonisti della cultura digitale. Quest’anno l’edizione sarà dedicata a Dario Fo
L’artista milanese è morto a 90 anni, tre anni dopo la moglie Franca Rame, dopo una intensa vita vissuta sul palco ma anche nell’impegno civile. Domani i funerali a Milano
Il rapporto fra Dario Fo e Franca Rame è stato al centro non solo delle loro esistenze ma anche delle loro produzione artistica. In questa … Read more
Fo ha adottato nuove tecniche espressive, privilegiando l’uso del collage di immagini accostate sulla tela e di fotocopie e fotografie digitali dei propri lavori
Ecco le parole che lo scrittore napoletano ha scelto per omaggiare e ricordare l’opera e la vita di Dario Fo, scomparso oggi all’età di 90 anni
Aveva problemi polmonari ed era ricoverato da 12 giorni all’ospedale Sacco di Milano. Se ne è andato dopo una vita lunga e molto bella.
Una nuova versione con due brani che nascono dalla produzione di altri due capolavori della sua arte teatrale
Per omaggiare Dario Fo, IBS.it e WUZ ci propongono l’estratto di un’intervista all’autore dove si parla di lettura e libri
Il mondo della letteratura festeggia il compleanno di Dario Fo, Premio Nobel per la Letteratura nel 1997, che compie oggi 90 anni
Davanti a un folto numero di giornalisti Dario Fo a presentato il suo nuovo libro, “Razza di Zingaro”
Un solo ingresso al prezzo ridotto di 14 euro per visitare due mostre a cinquanta chilometri una dall’altra
Un fitto calendario di mostre dedicate agli artisti più conosciuti di tutti i tempi
Oggi alle 13 verrà annunciato il vincitore del Premio Nobel per la Letteratura di quest’anno, nell’attesa ricordiamo gli scrittori italiani che hanno vinto il premio
Per la nostra rubrica “Artiamo in viaggio”, oggi vi segnaliamo molti appuntamenti d’arte da non perdere a Pavia.
Si intitola “Dario Fo, Mistero Buffo a colori. Manuale minimo dell’attore” la mostra che sarà allestita da domani a Pavia e raccoglierà i lavori realizzati nel 2015 da Dario Fo in occasione della pubblicazione del suo “Manuale Minimo dell’attore 2”. 130 opere inedite al grande pubblico raccontano la vita personale e artistica del Premio Nobel.
“Accade spesso che una cattiva sorte si traduca all’istante nel più formidabile colpo di fortuna. A me, grazie al teatro, è successo proprio così.” Parola di Dario Fo
Per la nostra rubrica “Artiamo in Viaggio”, questo week end andiamo nella città più romantica d’Italia, Verona. Mostre d’arte e di fotografia, alcune in chiusura e altre gratuite da scoprire nella città degli amanti.
Si è parlato di attacco alla Costituzione, di degrado artistico e culturale, di azioni inaccettabili e di voglia di giustizia, dopo l’annuncio del disegno di legge Madia. Secondo questo provvedimento, infatti, i Soprintendenti verranno “sottoordinati” ai Prefetti: alti…
Festeggiamo oggi il compleanno del premio Nobel per la letteratura Dario Fo, drammaturgo, attore, scrittore, paroliere e scenografo italiano, i suoi lavori teatrali fanno uso degli stilemi comici propri della Commedia dell’arte italiana…
Perla nostra rubrica giornaliera vi proponiamo i programmi e le rubriche televisive più interessanti contenute all’interno dei palinsesti tv e che riguardano approfondimenti legati al mondo dei libri, dell’arte e della fotografi…
Arriva oggi in libreria il nuovo romanzo dello scrittore Dario Fo. Con “C’è un re pazzo in Danimarca”, edito da Chiarelettere, l’autore premio Nobel ci porta nella Scandinavia del Settecento per raccontarci una vicenda reale…
Dal 28 settembre al 24 ottobre, a Palazzo Falier e a Palazzo Rota-Ivancich, la manifestazione proporrà interessanti artisti emergenti accanto a grandi maestri, che rappresentano storie e identità del panorama contemporaneo italiano…
In occasione della presentazione del miart 2014 abbiamo intervistato il premio Nobel Dario Fo, presente alla fiera presso lo stand di DIE GALERIE con i suoi stupendi capolavori pittorici…
”Me ne vado perché il Senato è il frigorifero dei sentimenti”. E’ con queste parole molto eloquenti che Dario Fo ha ricordato la motivazione per la quale la moglie ha deciso di abbandonare il Senato…