“La lezione di danza” di Edgar Degas, un quadro che sembra una fotografia
Analizziamo “La lezione di danza” di Edgar Degas, uno dei capolavori dell’arte francese di fine Ottocento
Analizziamo “La lezione di danza” di Edgar Degas, uno dei capolavori dell’arte francese di fine Ottocento
Il 29 aprile si celebra la Giornata Internazionale della Danza. Tra i pittori che si sono ispirati alla danza ricordiamo Edgar Degas e i suoi celebri quadri
La Biennale di Venezia ha comunicato le nuove date. Il il presidente della Biennale di Venezia Roberto Cicutto rassicura su messa in sicurezza
Ceren è il simbolo di quello che oggi le donne vogliono essere. Libere di danzare, libere di muoversi nel mondo, senza paura
Ieri, con lo spettacolo “Furia” di Lia Rodrigues è iniziato il Romaeuropa 2019, il Festival dedicato alle arti performative in scena fino al 24 novembre con 337 artisti provenienti da 27 Paesi
Danze, musiche e tradizioni popolari s’incontrano in TerreInAzione, un festival dove musica, teatro e danze locale sono protagonisti
Il balletto de “La Bella Addormentata” con le musiche di Čajkovskij andrà in scena sabato 13 luglio nell’anfiteatro romano di Sutri
Billy Elliot, oltre ad essere un grande film, è ricco di messaggi positivi: perseguire i propri sogni, ballare per essere liberi
Le opere di Degas, attribuite al movimento dell’Impressionismo, sono famose per rappresentare scene dedicate alla musica e ai balletti all’Opéra
Il viaggio è stato realizzato per la promozione in tutta la Francia di alcuni appuntamenti artistici
Al via oggi l’evento dedicato a tutte le forme di espressione artistica, che punta sul tema dell’innovazione e sugli artisti emergenti. In programma concerti, performance, mostre, proiezioni, installazioni, reading, street art, videomapping…