Il valore della lettura secondo Daniel Pennac
Oggi, in occasione del compleanno di Daniel Pennac, vi proponiamo una sua frase per riflettere sullo straordinario potere dei libri, in grado, come l’amore, di farci viaggiare nel tempo.
Oggi, in occasione del compleanno di Daniel Pennac, vi proponiamo una sua frase per riflettere sullo straordinario potere dei libri, in grado, come l’amore, di farci viaggiare nel tempo.
Ci sono medicine in grado di salvarci persino da noi stessi. Secondo lo scrittore parigino, la lettura è una di queste
Nel libro “Diario di scuola”, Daniel Pennac racconta la sua esperienza da alunno, ricordando il momento in cui ha capito che nessuno dovrebbe mai essere considerato un somaro a scuola.
Leggere non deve mai essere un’imposizione: come sostiene Pennac, non importa se leggi i classici, importante è che ami i tuoi libri
Oggi il mondo delle lettere celebra il compleanno di uno dei più grandi scrittori contemporanei, l’autore francese Daniel Pennac
Per i meno scaramantici oggi è un giorno di aprile come gli altri. Per chi invece crede nella malasorte, venerdì 13 non può essere solo una data
Oggi il mondo delle lettere augura buon compleanno a due grandi scrittori contemporanei, Daniel Pennac e Tahar Ben Jelloun, nati entrambi nel 1944
Un grande ritorno quello della famiglia Malaussène. Per dar vita alla variopinta saga familiare, Pennac ha portato in scena in occasione del Book City, un reading sia in italiano che in francese mettendo in evidenza alcuni passaggi del romanzo
Oggi è il fatidico Venerdì 17. Per gli amanti dei libri e della cultura più scaramantici, ecco una lista di titoli da leggere in questo giorno particolare
Dal 6 al 10 settembre si aprirà la ventunesima edizione del Festivaletteratura di Mantova con un cartellone molto ricco di eventi imperdibili
Venerdì sera Daniel Pennac era a Milano alla Feltrinelli di piazza Duomo dove ha parlato de “Il caso Malaussène” (Feltrinelli)