cultura
Quest’anno il Bibliopride, la festa dell’orgoglio nazionale delle biblioteche italiane, sarà celebrata dal 30 settembre al 5 ottobre 2013 nel capoluogo toscano...
INCHIESTA BIBLIOTECHE - Richiedere un maggior impegno da parte dello Stato e ritrovare il contatto con la gente, anche grazie ad un uso intelligente dei nuovi mezzi di comunicazione. E’ questo ciò che le biblioteche devono fare oggi per ritrovare la loro centralità all’interno della società secondo Roberto Sbiroli, consigliere di ALAI, l’Associazione Librai Antiquari d'Italia patrocinata da Umberto Eco, e titolare di Libriantichionline.com ...
La gestione di una biblioteca non è un'attività che va improvvisata, ma che deve essere portata avanti a tempo pieno da professionisti competenti. E' quanto affermato da Sandro Urbani, ex responsabile della Biblioteca del Consiglio Regionale delle Marche...
Smartphone, computer, televisione. Oggi, sono loro le nuove ''baby - sitter'' dei bambini, ovvero dei mezzi tecnologici capaci di assorbirli completamente per tenerli tranquilli per un po'...
Maria Lombardo, responsabile della Cultura al quotidiano La Sicilia e docente di giornalismo culturale presso l'Università degli Studi di Catania ci spiega in un'intervista perché il vero rinnovamento del nostro Paese non può prescindere dalla cultura, che risveglia le coscienze, rende più vigli e più attenti ai propri diritti e alla giustizia sociale...
INCHIESTA BIBLIOTECHE - «Salvaguardare e rendere accessibile il patrimonio di inestimabile valore contenuto nelle nostre biblioteche è questione ormai di stringente attualità e che non può più essere rimandata». È con queste parole che Giorgio Pagano, Segretario dell’Associazione Radicale Esperanto, definisce i termini del “problema biblioteche”...
Senza fondi adeguati la cultura soffre, e con essa si abbassano la civiltà di un popolo, la qualità della vita e il livello dei ragionamenti e dei sentimenti”. E’ quanto dichiarato da Alberto Rochira, giornalista friulano collaboratore di diverse testate locali e nazionali e agenzie di stampa...
''Assente non giustificata: nel vivace dibattito sulle elezioni regionali, la cultura non c'è.'' E' quanto affermato sull’editoriale del Corriere Milano di oggi da parte di Andrea Kerbaker...
I troppi stimoli che provengono dalla vita di tutti i giorni tolgono tempo alla lettura. E' quanto affermato da Antonio Prudenzano, giornalista della pagina di cultura e spettacoli di Affaritaliani.it...
RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA – Roberto Saviano tornerà per la prima volta dopo sette anni nella sua città, Napoli, per la presentazione di ''ZeroZeroZero'' che si terrà questa sera alle 21 alla Feltrinelli di via San Tomaso D'Aquino. Per l'occasione, firma un articolo a due pagine su Repubblica dove analizza le ''eterne piaghe'' e le risorse di questa città...