cultura
Lo scorso fine settimana c'è stata la tornata elettorale che ha riguardato il rinnovo di 7 Regioni: Veneto, Liguria, Toscana, Umbria, Marche, Campania e Puglia. Sono da poco stati resi ufficiali i vincitori...
Nell’annuale classifica di Reporters sans Frontieres sulla libertà di stampa l'Italia è al 77esimo posto, perdendo 4 posizioni rispetto allo scorso anno
Hanno creato scalpore le parole del vicepremier e ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico Luigi Di Maio a proposito della Direttiva Copyright in discussione al Parlamento Europeo
Il commento del Presidente dell'AIE Levi: “Una grande vittoria della libertà. Il diritto d’autore è centrale e con la votazione di oggi si è affermata la sua funzione”
Trend positivo in tutti i campi culturali, gli italiani investono di più in tutti i settori della cultura. Ampio divario, però, tra Nord e Sud Italia
“Past for future”: il videogioco didattico che ti trasporta alla scoperta di una città, fra antichità magno-greche e contemporaneità
Le periferie italiane diventano protagoniste della cultura con il piano “Cultura Futuro Urbano” del ministro Bonisoli
Dare l’opportunità a scrittori e intellettuali di poter scrivere, narrare, raffigurare, progettare una “nuova” Sicilia che parta dalla sua millenaria cultura e dalla centralità che la storia e la geografia le hanno, da sempre, assegnato. E’ questo una delle linee guida del programma dell’Onorevole Nello Musumeci, candidato a Presidente della Regione Siciliana, in vista delle elezioni del prossimo 28 ottobre...
Attuare un cambio strutturale di pensiero nei siciliani, partendo dal ripensare l'intero modello amministrativo siciliano, rivoluzionandone gli arcaicisimi e proponendo un profondo rinnovamento della prospettiva culturale. E' questa la ricetta proposta ai siciliani per ripartire da parte dell'Onorevole Gianfranco Miccichè, candidato alla Regione Siciliana sostenuto da Grande Sud-Mpa-Fli...
Guidare un Paese significa anche guidarne le bellezze e la cultura, rendersi conto dell'orgoglio che queste procurano. E' quanto afferma Laura Puppato, candidata alle primarie per la leadership del centrosinistra. Il consigliere regionale della Regione Veneto sottolinea la necessità di investire sul patrimonio culturale italiano, coinvolgendo anche realtà come alberghi, fonte termali, istituzioni pubbliche, aziende e realtà associative...