cultura
Tutto pronto al Castello dei Borgia di Nepi, per ospitare sabato 28 e domenica 29 settembre, Divinarte, la manifestazione che unisce vino e cultura
E’ questo quanto emerge dallo studio pioneristico effettuato dalla School of Social Policy & Practice dell’Università della Pennsylvania
Stasera in tv Alberto Angela indagherà sulla vita di uno dei più importanti personaggi del nostro tempo, la regina Elisabetta II, che quest’anno taglia il traguardo di 70 anni di Regno
In Italia, dal 17 al 19 Novembre 2022, ci sarà un evento dedicato all’empowerment femminile: “WomenX Impact”, non solo un evento fisico, di ben 3 giorni, ma una community attiva tutto l’anno che, insieme, si applica per una società ed un mondo migliori.
Ecco come la cultura giova alla salute dell’essere umano. Studi e ricerche ne dimostrano l’effetto benefico.
Dal 1° aprile 2022, per l'accesso a musei, parchi archeologici, mostre, archivi, biblioteche e altri luoghi della cultura non è più richiesto il possesso del green pass rafforzato
L’Associazione Italiana Editori (AIE) esprime al sua solidarietà all'Ucraina e al suo popolo nel giorno dell’invasione da parte delle forze armate russe e chiede ad alta voce l'intervento del mondo della cultura.
Il Ministero della Cultura ha reso note le 10 finaliste italiane in lizza per diventare Capitale italiana della Cultura 2024. Le Città selezionate verranno audite, in video-conferenza, il prossimo 3 e 4 marzo 2022 da parte della Giuria presieduta da Silvia Calandrelli che dovrà poi indicare al Ministro Dario Franceschini la candidatura ritenuta più idonea. Capitale italiana della Cultura 2024, le città finaliste Ecco le città finaliste che si contendono il titolo di Capitale della Cultura per il 2024: 1. Ascoli Piceno; 2. Chioggia (VE); 3. Grosseto; 4. Mesagne (BR); 5. Pesaro; 6. Sestri Levante con il Tigullio (GE); 7. Read more...
Anche il mondo della cultura è intervenuto per spingere la scelta del nuovo Presidente della Repubblica verso una donna
Ultima puntata della fortunata trasmissione in cui Alberto Angela ci accompagna alla scoperta delle "Meraviglie" italiane, quelle che ci rendono una vera e propria "penisola dei tesori".