cultura
Le singole proposte saranno illustrate alla Giuria nel corso di audizioni pubbliche il 20 e 21 marzo 2023, a Roma, nella sede centrale del Ministero della Cultura.
Hanno fatto discutere le diciharazioni del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, relativo al pensiero di Dante vicino ai principi della destra. Ecco le sue precisazioni in una lettera al direttore del Corriere della Sera.
Il Tocatì entra nella lista del patrimonio culturale immateriale dell’Unesco. Scopriamo l'origine e il significato della parola che da il nome alla manifestazione e qual è il suo valore culturale
Nasce la capitale italiana della cultura e per il 2015 avrà cinque facce, cinque città con i loro tesori e mille iniziative, per richiamare l'attenzione sul belpaese 'museo diffuso', come sottolinea il ministro di beni culturali e turismo Franceschini...
Abbiamo intervistato Laura Torrisi la nota attrice e presentatrice televisiva per parlarci della sua passione per i libri e la lettura, trasmessa anche alla figlia
Ecco le novità in libreria di Marzo 2021 da non perdere. Da Michela Murgia a Stephen King, ecco tutti i libri da leggere in uscita
Scopri i baci più famosi attraverso le opere culturali più famose e che hanno saputo regalare al pubblico grandissime emozioni
Cultura e denaro hanno sempre avuto un rapporto complicato e controverso. L’arte ha un valore inestimabile sul quale però si investono sempre meno fondi e risorse. Per cambiare le cose è nata BeCrowdy, la nuova piattaforma di crowdfunding reward-based...
Scopo della campagna promuovere la cultura e far percepire il suo valore positivo attraverso immagini artistiche accompagnate da un aforisma
Il portale della canzone italiana aderisce alla campagna "La cultura non si ferma", promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo a sostegno di #IORESTOACASA