canzone
Per ricordare Lucio Dalla oggi vi parliamo di "Caruso", una canzone sulla sincerità e l'intimità di una storia d'amore tra il tenore e una giovane
Saper riconoscere il ritmo dell'uomo e delle stagioni ci dà la misura della poesia che ha saputo esprimere Guccini attraverso "Il vecchio e il bambino"
Quante volte avremmo voluto mollare tutto per inseguire il nostro grande amore? Come racconta De Gregori ne La donna cannone, qualcuno l'ha fatto
Il 6 agosto 1994 ci lasciava Domenico Modugno. Lo ricordiamo attraverso una delle sue canzoni più celebri, "Meraviglioso", che racchiude un testo di rara bellezza scritto da Riccardo Pazzaglia, e che non cessa di emozionare chi lo legge e lo ascolta.
Scopri il profondo significato dei versi di "Meraviglioso" la poetica canzone scritta da Riccardo Pazzaglia e interpretata da Domenico Modugno sull'importanza delle piccole grandi cose che la vita dona ogni giorno.
"La guerra di Piero" è una delle più celebri canzoni di De André, un testo che ripudia la guerra e chiede a gran voce la pace. Un testo che riletto oggi ci invita a diverse riflessioni su ciò che accade oggi nel mondo.
I magici versi "Ci vuole un fiore" di Gianni Rodari e Sergio Endrigo andrebbero condivisi da bambini ed adulti per educare all'amore e al rispetto per ogni cosa che esiste sul e nel Pianeta.
Con "Il costume da torero", Brunori Sas ci regala una sferzata di tenerezza e di consapevolezza sul nostro ruolo nel mondo che abitiamo.
Scopri la bellezza poetica del testo "Preghiera in gennaio" di Fabrizio de André dedicata all'amico Luigi Tenco morto suicida e che oggi troverebbe attualità con l'Eutanasia
"Far assomigliare la tua vita ai desideri". Questa frase è estratta da "Diventi inventi", una bellissima canzone di Niccolò Fabi che ci invita a vivere appieno il nostro tempo e ad inseguire sempre i nostri sogni.