Bullismo, 5 libri da leggere per affrontare il tema
Bullismo e cyberbullismo sono tematiche oramai tristemente note. Scopriamo 5 titoli da leggere per conoscere meglio queste dinamiche ed affrontarle più serenamente.
Bullismo e cyberbullismo sono tematiche oramai tristemente note. Scopriamo 5 titoli da leggere per conoscere meglio queste dinamiche ed affrontarle più serenamente.
“La letteratura narra storie per farci conoscere cos’è l’amore, il dolore, la noia, il senso della vita… Ma, quando non si conoscono i sentimenti, il terribile è già accaduto”, le parole del filosofo e psicanalista Umberto Galimberti
Quella che vi raccontiamo è una storia di bullismo, ma che ha avuto un lieto fine. Protagonista Matteo, un giovane ragazzo autistico
Cyberstalking, sexting, hikikomori… sono solo alcune delle parole individuate da Babbel per mettere in guardia i genitori dai pericoli del cyberbullismo
I genitori devono imparare a capire i propri figli e riconoscere i segnali di un eventuale disagio. Ecco come riconoscere un caso di bullismo
“Cara bulla, se è vero che da un lato hai cancellato in me ogni illusione del mio mondo dorato di bambina, scaraventandomi nel «magico e grigio» mondo degli adulti…dall’altro lato ti ringrazio…”
Ispirata a una storia vera, la canzone veicola una riflessione profonda sul fenomeno del bullismo, scavando nel vissuto di Billy Blu, il ragazzo occhialuto e bullizzato, quanto in quella del bullo, un ragazzo dai “muscoli di cera”, destinati a liquefarsi sotto il sole della vita
In occasione della Giornata nazionale contro il bullismo, suggeriamo la lettura di un bestseller a vignette che fa dell’ironia, dell’intelligenza e della riflessione delle armi invincibili
A volte basta un semplice click per cambiare la vita di una persona. Ecco, la storia di Sofia, tratta dal libro #cuoriconnessi di Luca Pagliari
Sensibilizzare e proporre soluzioni per affrontare il bullismo, questo è il tema di “Concrete Genie”, il nuovo videogioco educativo