A oltre 30 anni dalla sua caduta, vi proponiamo un viaggio nell’affascinante Berlino, seguendo le tracce di quello che resta del Muro
#Berlino
La canzone che racconta l’amore ai tempi del Muro di Berlino
Abbiamo scelto per voi cinque libri per addentrarsi nell’universo sfaccettato della città di Berlino
La notte del 10 Maggio 1933, cinque mesi dopo l’ascesa di Hitler al potere, Berlino fu illuminata dal rogo dei libri. Più di 20.000 volumi furono gettati dentro un unico falò
Per celebrare la caduta del Muro, nel cielo di Berlino sventola un arcobaleno di messaggi di pace, in una bellissima e immensa istallazione
Notre-Dame, come molti altri monumenti in passato, è stata danneggiata, ma non distrutta; ecco quindi come anche lei tornerà ai suoi splendori
Conoscere la meravigliosa Berlino attraverso 6 libri, che permettono di perdersi tra i quartieri della città e di viaggiare tra le epoche storiche
Il Bauhaus festeggia 100 dalla sua fondazione, e in onore dell’occasione, un pullman-libreria a forma dell’omonima scuola girerà dalla Germania al Congo…
A Berlino è possibile prendere in prestito libri da una biblioteca costruita dentro tronchi di albero, per favorire la promozione della lettura
Una squadra di artisti di Berlino, attraverso amore e umorismo, ha trasformato in murales le svastiche disegnate sui muri della città
Brecht sviluppò la teoria del teatro epico, secondo cui lo spettatore non doveva immedesimarsi ma rimanere distaccato. Ecco le sue opere più belle
La ragazza 31enne originaria di Sulmona è tra le vittimie dell’attentato di Berlino dello scorso 19 dicembre, investita dal camion lanciato a tutta velocità tra le bancarelle
Ieri sera a Berlino un camion si è schiantato contro un affollato mercato di Natale. Il bilancio è di 12 morti e 48 di feriti, molti in gravissime condizioni
In occasione della della giornata internazionale dedicata alla donna, Google ha invitato le donne a condividere i propri sogni con un hashtag dedicato
L’artista cinese ha usato migliaia di salvagente lasciati dai profughi sulla spiaggia di Lesbo
Ancora una volta Berlino ha scelto Giampaolo Talani. L’artista toscano inaugura oggi, alla presenza dei rappresentanti dell’Ambasciata d’Italia e della municipalità berlinese, una scultura a Washingtonplatz…
La street art a Berlino nacque in concomitanza con la costruzione del Muro, che separava la Germania est dalla Germania Ovest. A causa del significato simbolico del muro come mezzo di divisione, è diventato il posto più ovvio per…
Dopo la Berlin Art Week di settembre e ottobre, Mese della Fotografia, uno dei nuovi spazi berlinesi dedicati alla fotografia, il C/O Berlin, inaugura la stagione espositiva con quattro grandi mostre…
David Uzochukwu ha 15 anni e viene dal Belgio. E’ lui il fotografo dell’EyeEm Award dell’anno 2014, il premio che ogni anno seleziona 10 finalisti appartenenti alla nuova generazione di fotografi, all’interno di una vasta community legata…
Da pochi giorni è acquistabile on line il nuovo photographic book di Cristina Leone, ”Vintage Berlin” che sta già riscuotendo ottimi commenti dal pubblico…
Si intitola ”Evidence” , la più grande mostra mai organizzata al mondo dedicata all’artista Ai Weiwei, ed espone le ”prove” di una dittatura, quella cinese, crudele con il suo popolo e spietata con i dissidenti…
In occasione della Giornata della Memoria, non potevamo non “andare” a Berlino alla scoperta di uno dei musei più spiazzanti al mondo per la memoria che contiene e per la sua architettura. Si tratta del Museo ebraico progettato dall’architetto Daniel Libeskind…