arte

22 Ottobre 2020

Si sono spenti insieme, con 24 ore di distanza: Lea Vergine ed Enzo Mari ci lasciano una grande eredità artistica e la testimonianza di un amore grandissimo.

20 Ottobre 2020

Esponente all’avanguardia nel panorama femminile della critica nel nostro Paese, è morta all’età di 82 anni la critica d'arte Lea Vergine

12 Ottobre 2020

Scultore, pittore, architetto e poeta, Michelangelo Buonarroti fu artefice di opere incomparabili per tensione morale, energia della forma, complessità dei concetti espressi.

6 Ottobre 2020

Da 10 ottobre 2020 all’11 aprile 2021 al Centro San Gaetano di Padova si potrà conoscere l’animo di uno degli artisti più amati di sempre grazie alla mostra “Van Gogh, i colori della vita”

3 Ottobre 2020

L’autunno è arrivato e con lui anche una serie di mostre meravigliose. Diamo uno sguardo alle varie parti di Italia che ospiteranno ed esporranno i grandissimi capolavori di artisti senza tempo. [su_posts id="146777"] Senza Margine. Passaggi nell’arte italiana a cavallo del Millennio Roma, MAXXI – Dal 2 ottobre al 10 ottobre 2020 A partire dal 1° ottobre la Collezione MAXXI si arricchisce di opere di grandi maestri. Si troveranno opere di Carla Accardi, Mario Schifano, Luciano Fabro, Claudio Parmiggiani, Angela Ricci Lucchi e Yervant Gianikian, Luigi Ghirri . Le opere saranno esposte insieme a lavori di Jannis Kounellis, Paolo Icaro, Read more...

10 Settembre 2020

Si svolgerà dall’11 al 13 settembre la prima edizione digitale del miart. Si tratta di un preludio all’edizione 2021 che avrà luogo sia fisicamente che online.

9 Settembre 2020

Dall’8 settembre 2020 all’11 aprile 2021 al Chiostro del Bramante oltre 90 opere in mostra dell’artista e writer inglese Banksy

3 Settembre 2020

Tutti conoscono Philippe Daverio come storico dell'arte e divulgatore televisivo. Il noto critico d'arte Luca Nannipieri ce lo racconta in esclusiva dal punto di vista umano

2 Settembre 2020

Celebre storico dell'arte, docente, saggista, politico e personaggio televisivo, Daverio era famoso anche come gallerista ed editore

2 Settembre 2020

“Agli italiani basta sapere di avere nel proprio Paese il più grande patrimonio artistico per avere la coscienza a posto”. E’ questa la provocazione di Philippe Daverio.