arte

20 Ottobre 2023

In un giorno oltre 50 mila visite ma il mondo dell'arte punta il dito contro la creazione di Christo

19 Ottobre 2023

Questa sera in anteprima al MAXXI per la Festa del Cinema di Roma, sezione Freestyle: “JEFF KOONS. UN RITRATTO PRIVATO” di PAPPI CORSICATO. Scopriamo di cosa si tratta.

18 Ottobre 2023

Visitare una mostra è sempre un'esperienza arricchente. Per renderla un'occasione speciale basta davvero poco: ecco 5 consigli per godersi una mostra in tutta la sua unicità.

29 Settembre 2023

Caravaggio, pioniere del movimento barocco, ebbe una vita tumultuosa e violenta. La natura della sua morte prematura è un mistero che dura da 400 anni.

22 Settembre 2023

Il 22 settembre 1994 Friends fece il suo debutto sulla NBC e cambiò per sempre il volto delle sitcom americane. Scopriamo alcune curiosità su questa serie tv diventata un cult

21 Settembre 2023

Fernando Botero è morto il 15 settembre 2023 a causa di una polmonite. Dopo un ricovero in Versilia, si è spento nella sua casa di Montecarlo. Abbiamo scelto di raccontarvi 5 tra le sue opere più conosciute.

18 Settembre 2023

Raffaello-Perugino: il maestro del Sanzio ha dipinto nel 1504 una delle più belle Maddalene della Storia dell’Arte. Il viso è quello di sua moglie Chiara Fancelli, ma secondo un gruppo di studiosi, il ritratto sarebbe stato realizzato da Raffaello. Il dipinto è ora al centro di uno studio.

17 Settembre 2023

Ti reputi un esperto d'Arte e ti piace visitare musei e mostre? Mettiti alla prova con questo test e scopri se riesci ad indovinare tutte le opere d'arte attraverso dei piccoli indizi

17 Settembre 2023

Michelangelo è l’artista per antonomasia, la perfetta incarnazione del genio rinascimentale. Nato a Caprese, in provincia di Arezzo, nel 1475 e morto a Roma nel 1564, è stato scultore, pittore, architetto e poeta.

16 Settembre 2023

Parigi è la città più romantica del mondo. Ogni giorno, milioni di turisti giungono nella capitale della Francia per ammirare le maestose architetture e le opere d'arte che si trovano nei musei.