Icona di stile, femminista indiscussa, artista di fama internazionale, Frida Kahlo ha sempre esercitato un fascino magnetico su appassionati d’arte e non. Non solo attraverso le sue opere prodigiose ma anche grazie alla sua personalità eccentrica e incantevole.

La lettera d’amore di Frida Kahlo a Diego Rivera
La struggente lettera d’amore di Frida Kahlo al marito Diego Rivera. I due si sposeranno e tradiranno, per poi tornare insieme
10 curiosità su Frida Kahlo
Oggi 13 luglio, anniversario della sua scomparsa, ricordiamo l’artista messicana attraverso 10 curiosità che la riguardano.
1. Il nome completo
Il nome completo di Frida era in realtà Magdalena Carmen Frida Kahlo e Calderón. Modificò nome nel 1935. Frieda significa pace in tedesco, il padre Wilhelm Kahlo aveva origini ungaro-tedesche.
2. La reale data di nascita
Frida Kahlo era nata nel 1907, ma visto che si considerava a tutti gli effetti figlia della Rivoluzione Messicana, amava riportarne nei suoi dati l’inizio della Rivoluzione ovvero il 1910.
3. Come si vestiva
Il tipico costume che Frida amava indossare era quello delle Tehuana, le donne di Tehuantepec nello stato messicano di Oaxaca.

Come assomigliare a Frida Kahlo
Una pittrice che ha saputo lottare per i suoi ideali, per la sua arte, cercando di affermarsi come donna oltre che come artista
.4. L’incidente
A 18 anni, Frida è stata vittima di un tragico incidente che compromise gravemente la sua colonna vertebrale, fu ferita alla clavicola, alle costole, al bacino, riportò fratture alla gamba destra, al piede destro lussandosi una spalla lussata.
5. L’orientamento sessuale
Frida era bisessuale e non aveva problemi ad ammetterlo. Ebbe relazioni sia con uomini che con donne.

Le frasi più belle sull’amore di Frida Kahlo
Frida Kahlo è un modello amato da tutto il mondo. Il suo modo di interpretare l’amore è innovativo e “terreno”. Ecco le sue frasi d’amore più belle
6. Prima di essere artista
Prima di diventare una pittrice, Frida era una studentessa di medicina, ma l’incidente risvegliò il suo lato artistico, durante la sua lunga convalescenza.
7. L’ossessione per gli autoritratti
Dei 143 dipinti di Frida Kahlo , 55 sono autoritratti. La sua ossessione per la pittura stessa nasce dall’idea della solitudine e del dolore.

Quale aforisma di Frida Kahlo ti rappresenta di più? Scoprilo con questo test
Rispondi alle domande del test e scopri quale aforisma della pittrice Frida Kahlo ti corrisponde di più!
8. Il rapporto con Diego Rivera
Frida Kahlo e il marito Diego Rivera erano comunisti dichiarati. Ospitarono Leon Trockij in fuga da Stalin. Secondo il gossip dell’epoca la pittrice ebbe una relazione con il rivoluzionario russo.
9. Il suo quadro storico
Il suo quadro Marco è stato il primo dipinto di un artista messicano del XX secolo ad essere acquistato dal Louvre.
10. Record in vendita.
Il suo lavoro “Radici” detiene il record per l’opera più costosa secondo la tabella latino-americano, a 5,6 milioni nel 2006.