Architettura

14 Settembre 2022

Renzo Piano è uno degli architetti italiano più importanti al mondo. Ecco 4 delle sue più incredibili opere

23 Giugno 2022

E' stato presentato l'altra mattina il grande e nuovo progetto ''Arts & Foods'' che sarà ospitato per tutto il periodo dell'Expo 2015 negli spazi della Triennale di Milano, da aprile a novembre. L'esposizione...

15 Giugno 2022

La prima edizione un intero weekend in cui accedere gratuitamente a edifici pubblici e privati

15 Giugno 2022

Oggi vorrei affrontare un tema che mi ha colpito molto, che sembra lontano, ma in realtà non è trascorso neanche un secolo. Ho letto il libro White & colored, di Giusi Bruno, con molta curiosità perché avendo intuito dalla copertina che il tema affrontato analizzava il complesso periodo storico che va dagli anni '30 agli ani '60 in America, da architetto mi sono chiesta, se mai avessi dovuto lavorare in tali condizioni sociali, quale e quanta sarebbe stata la mia difficoltà. La convivenza interrazziale è una costante nel nostro mondo globalizzato e per fortuna la segregazione non è un problema Read more...

9 Giugno 2022

Quali sono gli stili architettonici più amati in Italia e nel mondo? Scopriamolo subito grazie alla ricerca di Comparethemarket.

3 Dicembre 2021

Ecco 5 libri in cui le cattedrali, da sempre elemento principale di una città, sia architettonicamente che simbolicamente, sono protagoniste

25 Maggio 2020

''L'architettura e il design vanno prima 'sentiti', 'vissuti', solo allora possono essere fotografati'', così Giacomo Giannini si esprime a proposito della fotografia di architettura e design...

25 Maggio 2020

Oggi è stato annunciato che tra la rosa dei vincitori del Praemium Imperiale 2014 c’è anche uno scultore italiano, ma la comunicazione ufficiale dei nomi verrà data solo il 16 luglio, contemporaneamente...

25 Marzo 2020

Oggi il mondo dell’arte ricorda Gio Ponti, uno dei maggiori architetti e designer del Ventesimo secolo, formatosi nell'ambito del neoclassicismo di G. Muzio

22 Marzo 2020

Al via la seconda edizione milanese della più grande vetrina internazionale dell’architettura con oltre 80 siti architettonici in programma e visite guidate gratuite