Gabriele D’Annunzio, le poesie più belle
Gabriele D’Annunzio è il padre del Decadentismo italiano. Esteta e superuomo, è uno dei poeti che più hanno segnato l’immaginario poetico italiano
Gabriele D’Annunzio è il padre del Decadentismo italiano. Esteta e superuomo, è uno dei poeti che più hanno segnato l’immaginario poetico italiano
Oggi ricordiamo Edmondo De Amicis, celebre autore del capolavoro ‘Cuore’. Ecco per voi una selezione degli aforismi più belli tratti dai suoi romanzi
Goethe è stato definito uno dei più grandi scrittori tedeschi. Per ricordarlo ecco le sue frasi più celebri che ci fanno ancora riflettere
Il 4 maggio 1929 nasceva Audrey Hepburn, una delle dive più amate di sempre e una delle attrici che più ha influito nel mondo dell’arte
Il mondo della cultura ricorda oggi la scomparsa del critico, semiologo e scrittore piemontese Umberto Eco, morto il 19 febbraio 2016
Fu lo scopritore della cosi detta Weltliteratur, ovvero letteratura mondiale, derivata dalla sua approfondita conoscenza e ammirazione per molti capisaldi di diverse realtà culturali nazionali (inglese, francese, italiana, greca, persiana e araba)…
Tiziano Sclavi oltre a essere il geniale scrittore di romanzi neri, molto più visionario e dalla penna più fine di molti ‘bestselleristi’ d’oltreoceano, è l’inventore del celebre personaggio fumettistico quel Dylan Dog…
Il 5 gennaio del 1932 nasceva ad Alessandria Umberto Eco, critico, saggista, scrittore e semiologo di fama internazionale. Studioso e autore prolifico, ha scritto numerosi saggi di semiotica, estetica medievale, linguistica e filosofia…
Il mondo della letteratura e dello spettacolo porge gli auguri a Paolo Villaggio (82), scrittore, attore e comico italiano, nato a Genova il 31 dicembre del 1932. Con la sua dissacrante e grottesca ironia, è stato uno dei pionieri della satira sociale…
Oggi il mondo delle lettere e del giornalismo fa gli auguri a Giovanni Floris, nato a Roma 47 anni fa. Celebre personaggio televisivo italiano, ha all’attivo (per ora) un solo romanzo, ‘Il confine di Bonetti’ ma numerosi saggi…
Oggi il mondo dell’arte ricorda la scomparsa di Vittorio Matteo Corcos (Firenze, 8 novembre 1933), pittore realista italiano, uno dei principali esponenti della cultura figurativa italiana fra Otto e Novecento, diventato famoso soprattutto per i suoi ritratti…