Tiziano Vecellio, l’artista innovatore maestro del colore tonale
Il 27 agosto del 1576 scompariva Tiziano, uno fra i più grandi artisti della storia italiana. Legato alla Scuola Veneziana, il pittore è anche conosciuto come maestro del tonalismo.
Il 27 agosto del 1576 scompariva Tiziano, uno fra i più grandi artisti della storia italiana. Legato alla Scuola Veneziana, il pittore è anche conosciuto come maestro del tonalismo.
Oggi il mondo dell’arte ricorda l’anniversario di Umberto Boccioni, grande esponente del futurismo italiano e inventore del Dinamismo Plastico
In occasione dell’anniversario di nascita di Marc Chagall, vi proponiamo cinque tra i più celebri quadri dell’artista bielorusso che raccontano la sua vita artistica
Oggi il mondo dell’arte ricorda Gio Ponti, uno dei maggiori architetti e designer del Ventesimo secolo, formatosi nell’ambito del neoclassicismo di G. Muzio
Considerato uno dei maggiori esponenti del Surrealismo, Max Ernst colpisce con le sue opere densamente simboliche
Il mondo dell’arte oggi ricorda Lucio Fontana uno dei più grandi artisti del XX secolo e fondatore del movimento spazialista
Paul Cézanne, il pittore francese che insieme a Gauguin e Van Gogh fu tra i più importanti post impressionisti e svolse un ruolo chiave nello sviluppo artistico del XX secolo
Oggi il mondo dell’arte celebra l’anniversario della nascita di Jan Vermeer, pittore olandese famoso per l’eleganza e la delicata luminosità dei suoi quadri
Oggi il mondo dell’arte ricorda l’anniversario della scomparsa di Antonio Canova, l’artista italiano neoclassico famoso in tutto il mondo
Oggi il mondo dell’arte ricorda la nascita di Alberto Giacometti, considerato uno dei più grandi e importanti scultori italiani del ‘900.
Oggi il mondo della fotografia ricorda l’anniversario di morte del fotografo Richard Avedon. Ecco i suoi aforismi più celebri