Andy Warhol
Per celebrare la nascita del re della Pop Art, colui che ha gettato le basi di questa corrente artistica, ricordiamo le sue opere più celebre. Un artista non convenzionale, che è stato in grado di dettare le sue regole artistiche e in generale le sue regole di vita
Oggi il mondo dell'arte celebra la nascita di uno degli artisti più amati del XX secolo, Andy Warhol, pittore, grafico e regista statunitense. Personalità ossessiva ed eccentrica, fu tra i più significativi esponenti...
Lo studio per un artista è uno spazio mentale, prima ancora che uno spazio fisico e sorge spontaneo il sospetto che siano a immagine e somiglianza del proprietario. Lo studio è il luogo dove l'opera si realizza...
L’artista e writer inglese Banksy precede il padre della Pop Art Andy Warhol e al maestro della fotografia erotica Nobuyoshi Araki
Andy Warhol, nato a Pittsburgh il 6 agosto 1928, è stato un pittore, scultore, regista, produttore cinematografico, direttore della fotografia, attore, sceneggiatore e montatore statunitense. Figura predominante del movimento della Pop art e tra gli artisti più influenti del...
Ha inaugurato il 26 giugno alla Royal Academy of Arts, la grande mostra dedicata a Dennis Hopper dal titolo ''The Lost Album''. Una retrospettiva fotografica che traccia le linee guida su chi furono i...
"Andy Warhol e Jean-Michel Basquiat. Dalla Pop Art alla Steet Art" è il titolo della rassegna fotografica che, da domenica 8 Gennaio, andrà in scena al Mantova Outlet Village
La Andy Warhol Foundation ha vinto la causa per i diritti d'autore e l'"Orange Pince" del re della Pop Art è stato dichiarato lecito
Da Milano a Roma, passando per Bologna, Verona, Brescia, Genova, Torino e Forte di Bard. Ecco le mostre da non perdere questo week end
Il mese di febbraio presenta un ricco calendario di mostre e importanti rassegne dedicate ad artisti e fotografi di fama mondiale: ecco le 10 da non perdere