amore
Tra Alda Merini e Giorgio Manganelli ci fu una fugace storia d'amore, ostacolata dalla precoce età di lei, appena quindicenne, e dal matrimonio di lui
Celebriamo i dieci baci più belli del cinema: ecco una carrellata dei baci più romantici, emozionanti ed intensi del grande schermo
Per Murakami l'amore è fatto di malinconia, tiepide passioni e di un erotismo dalla grande forza spirituale. Ecco 10 passi sull'amore tratti dai suoi romanzi
Gli haiku sono componimenti dell'anima, che raccontano le emozioni delle stagioni e della magia della quotidianità. Ma raccontano anche l'amore
Il nuovo libro di Candida Morvillo si intitola "Sei un genio dell'amore e non lo sai": una guida intuitiva, allegra e attuale che promette di educare all'amore.
"Non sono capace, amore" è una poesia di Mariangela Gualtieri che racconta il sentimento sfrenato e ardente che rende vivi e consuma allo stesso tempo.
Johnny Cash e June Carter. Scopri una delle più emozionanti storie d'amore nella storia della musica che ancora oggi ci fa sognare ad occhi aperti.
Sono cresciuta nella convinzione che l’amore non fosse mai troppo. A volte troppo poco, certo...
Tempo di addobbi, di luci, di colori. Tempo di famiglia o di solitudine. Tempo di rinascita. Durante le feste, anche un libro può essere occasione di riflessione sulla vita e sui rapporti umani. Fin dall’esordio, “Oh, boy!” di Marie-Aude Murail, edito da Giunti nel 2008, seduce il lettore con il sottotitolo che segue il primo capitolo. Non si può infatti resistere dallo sbirciare, per assicurasi che i successivi mantengano la stessa modalità. Ovviamente la mantengono. È un primo indizio: il riferimento a “Oliver Twist”, capolavoro di Charles Dickens, non passa inosservato. Tale romanzo della Murail, senza dubbio, mantiene la sua precoce promessa Read more...
Ispirata da fatti di cronaca sempre più frequenti. L'immagine che ho scelto è un dipinto di Edvard Munch, dal titolo 'Separazione'